Terra Orti ancora capofila di due nuovi progetti internazionali finanziati dalla Comunità Europea. Dal 2021 ad oggi Terra Orti può contare cinque progetti promossi insieme ad altre Organizzazioni Produttori e anche coordinati in ogni fase.
La Commissione Europea ha approvato ulteriori due programmi triennali di informazione e di promozione denominati “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” presentato dalle Organizzazioni Produttori Agritalia, A.O.A., La Deliziosa, Meridia, Terra Orti.
I due progetti, concepiti secondo le medesime finalità di incentivo al consumo di ortofrutta, sono destinati a due diversi mercati:
- mercato interno con quattro diversi paesi target: Italia, Francia, Spagna e Germania, campagna che si pone come continuità del progetto annuale effettuato nell’anno pandemico 2021 nell’ambito degli stessi paesi,
- mercato extraeuropeo con paese target Canada
Il progetto promozionale si aggiunge alle altre due campagne “I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE” tuttora in corso. Un progetto è in fase di svolgimento in Norvegia e Svizzera sempre cofinanziato dalla commissione europea, e realizzato dalle Organizzazioni Produttori A.O.A. e La Deliziosa e Terra Orti, l’altro è al suo secondo anno di percorso in Inghilterra, promosso da A.O.A. Asso Fruit, La Deliziosa, Meridia e Terra Orti.
Il calendario già fitto, in quanto prevede attività media e lo Speciality & Fine Food Fair 2023 a Londra, la fiera UMAMI a Oslo e diversi eventi a Zurigo, si arricchisce nel 2023 dei primi eventi sugli ulteriori progetti approvati a pieni voti dalla UE.
Si parte intanto, a breve, con tutte le attività di promozione digitale multicanale localizzate su tutti i paesi target, secondo le differenti esigenze emerse in fase di analisi dei bisogni di ciascun mercato. Ogni paese, infatti, presenta peculiarità tali – rispetto ai consumi e alle dinamiche di importazione – da richiedere interventi declinati secondo i loro diversi livelli di attenzione alla freschezza, alla sicurezza e alla sostenibilità dei prodotti ortofrutticoli.
Per quanto riguarda le attività in presenza sui paesi, per il mercato italiano si partirà con l’esposizione alla fiera Tutto Food a Milano dall’8 all’11 maggio, con una conferenza stampa a Roma e con diversi eventi nell’ambito del DMED Salone della Dieta Mediterranea previsto a Paestum dal 26 al 28 Maggio 2023.
Sul mercato spagnolo sono previste la conferenza stampa a Madrid e la fiera specialistica Fruit Attraction 2023.
In Francia, in Germania e in Canada le attività in presenza partiranno nel 2024.
“I Love Fruit & Veg from Europe. I choose Fresh & Fair! è il messaggio della Campagna che ormai è diventato il marchio internazionale riconosciuto quale pregevole attività promozionale dell’ortofrutta europeo.
La crescita, l’espansione e la continuità del Programma I Love fruit and veg from Europe – afferma Emilio Ferrara Direttore di Terra Orti nonchè coordinatore dei progetti – con anche l’arricchimento continuo della partecipazione di ulteriori e diverse Organizzazioni Produttori, rappresenta certamente il modello di sviluppo integrato verso l’internazionalizzazione che riesce a mettere a sistema competenze, territori e produzioni differenti.
È l’opportunità per promuovere le diverse eccellenze territoriali e i prodotti a marchio, per avere un confronto importante sul panorama internazionale, una apertura concreta alla promozione e alla valorizzazione, impattando sulle politiche di sviluppo del settore ortofrutticolo fuori dai confini nazionali”
Per ogni approfondimento, consigliamo di consultare il sito multilingue di I Love Fruit and Veg from Europe, e gli account Facebook e Instagram dei progetti sui diversi paesi.
Nella foto di copertina, da sinistra verso destra:
Michele La Porta, Presidente della OP Agritalia
Salvatore Bua, Direttore commerciale OP La Deliziosa
Emilio Ferrara, Direttore della OP Terra Orti
Gennaro Velardo, Direttore della OP AOA
Massimiliano Del Core, Presidente della OP Meridia
Programma 101095477 “EU FRESH CHOICE TC” – Dichiarazione in autotutela – Annullamento gara di selezione
/0 Commenti/in Bandi e comunicazioni /da Redazione TerraOrtiDICHIARAZIONE IN AUTOTUTELA
ANNULLAMENTO GARA SELEZIONE ORGANISMO DI ESECUZIONE
In riferimento all’avviso di gara relativo alla selezione, mediante Procedura Competitiva Aperta, di un organismo di esecuzione incaricato della realizzazione delle attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma 101095477 “EU FRESH CHOICE TC” pubblicato nella GUCE 2022/S 233-671543 da Terra Orti Società Cooperativa, in qualità di coordinatore e organismo capofila del Programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice Overseas!”— Acronimo “EU FRESH CHOICE TC”, programma di informazione e promozione cofinanziato dalla Commissione Europea ai sensi dei Regg. CE 1144/2014, 1829/2015 e 1831/2015 ed approvato con decisione della Commissione Europea N. C (2022) 7918 del 9 novembre 2022:
Per le motivazioni sopra richiamate la scrivente Terra Orti con la presente annulla in autotutela la procedura di selezione pubblicata in GUCE 2022/S 233-671543.
La scrivente dispone, altresì, di dare pubblicità alla presente dichiarazione mediante pubblicazione sul sito internet di Terra Orti, nonché mediante l’invio della stessa a Universal Marketing srl, Viale Palmiro Togliatti 1663 Roma.
Il Presidente
Alfonso Esposito
Programma 101095373 “EU FRESH CHOICE IM2” – Dichiarazione in autotutela – Annullamento gara di selezione
/0 Commenti/in Bandi e comunicazioni /da Redazione TerraOrtiDICHIARAZIONE IN AUTOTUTELA
ANNULLAMENTO GARA SELEZIONE ORGANISMO DI ESECUZIONE
In riferimento all’avviso di gara relativo alla selezione, mediante Procedura Competitiva Aperta, di un organismo di esecuzione incaricato della realizzazione delle attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma 101095373 “EU FRESH CHOICE IM2” pubblicato nella GUCE 2022/S 233-672499 da Terra Orti Società Cooperativa, in qualità di coordinatore e organismo capofila del Programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!”— Acronimo “EU FRESH CHOICE IM2”, programma di informazione e promozione cofinanziato dalla Commissione Europea ai sensi dei Regg. CE 1144/2014, 1829/2015 e 1831/2015 ed approvato con decisione della Commissione Europea N. C (2022) 7918 del 9 novembre 2022:
Per le motivazioni sopra richiamate la scrivente Terra Orti con la presente annulla in autotutela la procedura di selezione pubblicata in GUCE 2022/S 233-672499.
La scrivente dispone, altresì, di dare pubblicità alla presente dichiarazione mediante pubblicazione sul sito internet di Terra Orti, nonché mediante l’invio della stessa a Universal Marketing srl, Viale Palmiro Togliatti 1663 Roma.
Il Presidente
Alfonso Esposito
“I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE”: con il 2023 si inaugurano due ulteriori progetti europei per la promozione dell’Ortofrutta.
/0 Commenti/in Bandi e comunicazioni /da Redazione TerraOrtiTerra Orti ancora capofila di due nuovi progetti internazionali finanziati dalla Comunità Europea. Dal 2021 ad oggi Terra Orti può contare cinque progetti promossi insieme ad altre Organizzazioni Produttori e anche coordinati in ogni fase.
La Commissione Europea ha approvato ulteriori due programmi triennali di informazione e di promozione denominati “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” presentato dalle Organizzazioni Produttori Agritalia, A.O.A., La Deliziosa, Meridia, Terra Orti.
I due progetti, concepiti secondo le medesime finalità di incentivo al consumo di ortofrutta, sono destinati a due diversi mercati:
Il progetto promozionale si aggiunge alle altre due campagne “I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE” tuttora in corso. Un progetto è in fase di svolgimento in Norvegia e Svizzera sempre cofinanziato dalla commissione europea, e realizzato dalle Organizzazioni Produttori A.O.A. e La Deliziosa e Terra Orti, l’altro è al suo secondo anno di percorso in Inghilterra, promosso da A.O.A. Asso Fruit, La Deliziosa, Meridia e Terra Orti.
Il calendario già fitto, in quanto prevede attività media e lo Speciality & Fine Food Fair 2023 a Londra, la fiera UMAMI a Oslo e diversi eventi a Zurigo, si arricchisce nel 2023 dei primi eventi sugli ulteriori progetti approvati a pieni voti dalla UE.
Si parte intanto, a breve, con tutte le attività di promozione digitale multicanale localizzate su tutti i paesi target, secondo le differenti esigenze emerse in fase di analisi dei bisogni di ciascun mercato. Ogni paese, infatti, presenta peculiarità tali – rispetto ai consumi e alle dinamiche di importazione – da richiedere interventi declinati secondo i loro diversi livelli di attenzione alla freschezza, alla sicurezza e alla sostenibilità dei prodotti ortofrutticoli.
Per quanto riguarda le attività in presenza sui paesi, per il mercato italiano si partirà con l’esposizione alla fiera Tutto Food a Milano dall’8 all’11 maggio, con una conferenza stampa a Roma e con diversi eventi nell’ambito del DMED Salone della Dieta Mediterranea previsto a Paestum dal 26 al 28 Maggio 2023.
Sul mercato spagnolo sono previste la conferenza stampa a Madrid e la fiera specialistica Fruit Attraction 2023.
In Francia, in Germania e in Canada le attività in presenza partiranno nel 2024.
“I Love Fruit & Veg from Europe. I choose Fresh & Fair! è il messaggio della Campagna che ormai è diventato il marchio internazionale riconosciuto quale pregevole attività promozionale dell’ortofrutta europeo.
La crescita, l’espansione e la continuità del Programma I Love fruit and veg from Europe – afferma Emilio Ferrara Direttore di Terra Orti nonchè coordinatore dei progetti – con anche l’arricchimento continuo della partecipazione di ulteriori e diverse Organizzazioni Produttori, rappresenta certamente il modello di sviluppo integrato verso l’internazionalizzazione che riesce a mettere a sistema competenze, territori e produzioni differenti.
È l’opportunità per promuovere le diverse eccellenze territoriali e i prodotti a marchio, per avere un confronto importante sul panorama internazionale, una apertura concreta alla promozione e alla valorizzazione, impattando sulle politiche di sviluppo del settore ortofrutticolo fuori dai confini nazionali”
Per ogni approfondimento, consigliamo di consultare il sito multilingue di I Love Fruit and Veg from Europe, e gli account Facebook e Instagram dei progetti sui diversi paesi.
Nella foto di copertina, da sinistra verso destra:
Michele La Porta, Presidente della OP Agritalia
Salvatore Bua, Direttore commerciale OP La Deliziosa
Emilio Ferrara, Direttore della OP Terra Orti
Gennaro Velardo, Direttore della OP AOA
Massimiliano Del Core, Presidente della OP Meridia
Le eccellenze dei produttori Terra Orti in tour. Il granato di Paestum dopo l’autunno europeo, è il re della tavola di Capodanno.
/0 Commenti/in Comunicazione /da Redazione TerraOrtiTermina sulla tavola di Capodanno l’’autunno itinerante del Granato di Paestum, la seducente eccellenza mediterranea custode di unicità e simbolismi.
Il Granato di Paestum dalla fine dell’estate 2022, fino all’inizio dell’inverno ha viaggiato, colorando tavole imbandite, prestandosi alle ricette più fantasiose, facendosi ammirare in ben due fiere internazionali, rendendosi il perno di importanti conferenze stampa, raccontando di terre antiche, e leggende mediterranee.
Il valore simbolico del melograno è noto da millenni, ed è particolarmente sentito in tutto il bacino mediterraneo. Sono tante le rappresentazioni artistiche che utilizzano il melograno per raccontare opulenza, fertilità, prosperità, bellezza.
Propiziatore di fortune racchiuse nelle preziose centinaia di chicchi rossi (detti anche arilli), è oggi scientificamente riconosciuto quale frutto dall’altissimo valore nutrizionale, ricco di antiossidanti naturali e vitamine utili per attivare il sistema immunitario e proteggere dai tumori.
Nelle case, nei fregi di templi e chiese come quello meraviglioso sul portale Barocco del duomo di Lecce, nei negozi, rappresentato in oggetti da regalare come portafortuna, nella tempera “Madonna della Melagrana” di Botticelli conservata negli Uffizi a Firenze; il melograno è magnifica e riconosciuta testimonianza di frutto rituale e simbolico.
Il Granato (dal nome scientifico punica granatum) di Paestum è un’antichissima varietà di melagrana che cresce nel Cilento fin dall’insediamento dei Greci avvenuto alle porte di quell’area nella seconda metà del VII secolo.
È il frutto di sacro pregio, ed endemico valore simbolico per quelle terre, come testimonia la venerazione della “Madonna del Granato” raffigurata con uno scettro a forma di melograno e alla quale è dedicato un Santuario. Il culto della Dea Hera, protettrice delle unioni e della fertilità che nella sua rappresentazione iconografica a Paestum reca in mano il melograno, ha certamente contaminato nei secoli tradizioni e sentimenti delle popolazioni locali.
Il Granato di Paestum, ha fatto il suo viaggio stagionale, affascinando i visitatori dello Speciality Fine Food Fair di Londra a Settembre 2022, e del Fruit Attraction a Madrid a Ottobre 2022.
La storia del Granato di Paestum ha inoltre ammaliato anche giornalisti, influencers e food bloggers inglesi alle conferenze stampa di Londra, Edimburgo e Manchester oltre che alle Pos Promotion nel Regno Unito e a Zurigo. Eventi organizzati nell’ambito del Progetto I Love Fruit and veg from Europe con capofila l’Organizzazione Produttori Terra Orti che sta portando in Europa e non solo, anche molte eccellenze ortofrutticole delle terre antiche e fertili del Sele.
È arrivato Capodanno dunque, e per finire la sua stagione, il Granato di Paestum è destinato a decorare la tavola in attesa che scocchi l’ora di accogliere il 2023, ad arricchire ricette per il cenone, ad attivare il gioco dei riti per propiziare prosperità, magari insieme a uva e lenticchie, composti come il melograno da quegli elementi multipli che la tradizione ritiene forieri di fortuna.
Buon anno a tutti con le eccellenze dei produttori Terra Orti.
Avviso di aggiudicazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma “EU FRESH CHOICE TC” – RIF. N° 101095477
/0 Commenti/in Bandi e comunicazioni /da graficaPubblicazione sul TED dell’avviso di aggiudicazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice Overseas!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE TC” – RIF. N° 101095477 – DECISIONE COMMISSIONE EUROPEA N° C (2022) 7918 DEL 09/11/2022
Clicca e scarica l’avviso di aggiudicazione
Avviso di aggiudicazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma “EU FRESH CHOICE IM2” – RIF. N° 101095373
/0 Commenti/in Bandi e comunicazioni /da graficaPubblicazione sul TED dell’avviso di aggiudicazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE IM2” – RIF. N° 101095373 – DECISIONE COMMISSIONE EUROPEA N° C (2022) 7918 DEL 09/11/2022
Clicca e scarica l’avviso di aggiudicazione
Il territorio fa squadra per i giovani
/0 Commenti/in Iniziative istituzionali /da Redazione TerraOrtiTerra Orti e Scuola Calcio Spes siglano una partnership pluriennale per la promozione dello sport tra i più giovani.
Da quasi 60 anni la Scuola Calcio Spes porta avanti valori di comunità, solidarietà, rispetto delle regole e degli altri. Si impegna al fianco di famiglie e giovani per promuovere uno stile di vita attivo e sano attraverso il Calcio.
Questo impegno ha prodotto negli anni importanti soddisfazioni, dai premi vinti alla scoperta di talenti che hanno poi continuato la propria carriera nel professionismo.
Da quest’anno si affianca in questa missione Terra Orti, azienda leader della Piana del Sele per la produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli.
Terra Orti, con serietà e dedizione al lavoro, porta avanti i propri obiettivi aziendali nel pieno rispetto del nostro territorio.
È impegnata, infatti, non solo nel miglioramento qualitativo dei suoi prodotti, ma anche nella tutela dell’ambiente, integrando tecniche produttive all’avanguardia e che favoriscono la biodiversità.
Da questa partnership nasceranno nuove energie a supporto della Prima Squadra Spes e del progetto Women SPES, attivo da poco più di un anno e che ha già prodotto risultati lusinghieri.
Inclusione, Rispetto, Solidarietà e Impegno sono valori condivisi da queste due realtà del nostro territorio, che insieme si faranno motore dei successi di tanti giovani.
Vi aspettiamo sui nostri canali #terraorti:
Sito istituzionale
Video portale
Canali social: Facebook | Instagram | YouTube | Tik Tok
Terra Orti partner del Cinecibo Festival tra cultura, spettacolo e cibo giusto
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiTerra Orti è partner di Cinecibo fin dalla prima edizione. Il Festival diretto da Donato Ciociola ricerca e valorizza da ben nove edizioni il connubio tra cultura cinematografica e cultura gastronomica; l’edizione 2022 che ha avuto luogo tra Cinecittà e il prestigioso Hotel TH Roma Carpegna nella prima settimana di dicembre, è stato un vero successo.
Tre sono stati i momenti principali del Festival:
Il focus con il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito, dal titolo “Il cibo ti fa sano e bello” moderato da Angelica Amodei e da Gioacchino Bonsignore, con la partecipazione del regista Neri Parenti e la dermatologa Manuela Carrera, si è incentrato sulla opportunità di mantenersi in salute e di bell’aspetto grazie al cibo giusto.
Il focus a Cinecittà è stato particolarmente apprezzato e popolato da giovani degli istituti alberghieri e scuole di recitazione con il grande piacere del Presidente di Terra Orti Alfonso che ha affermato “La presenza di tanti giovani attenti ed entusiasti a confrontarsi sulla buona e sana alimentazione è il segnale che la strada che stiamo percorrendo è giusta. La creatività del cinema si lega bene al principio di un cibo ben scelto che è convivialità, gioia e anche salute”
Il cooking show che si è svolto con la comicissima sfida tra Maurizio Mattioli ed Enzo Salvi, è stato guidato dalla presentatrice Emanuela Tittocchia con il supporto della giornalista gastronomica Angelica Amodei.
“Il connubio tra cinema e ortofrutta è ottimale per far conoscere e valorizzare i prodotti e loro caratteristiche attraverso la notorietà degli attori” è stata la dichiarazione che ha fatto il Direttore di Terra Orti Emilio Ferrara intervistato da Gioacchino Bonsignore nel servizio del TG5 del 7 dicembre.
Tantissime le star del cinema italiano e non solo, presenti al Festival sponsorizzato anche dalla Organizzazione produttori AOA premiate alla serata finale di Cinecibo:Luca Ward, Ricky Tognazzi, Valeria Marini, Nancy Brilli, Federico Moccia, Neri Parenti, Dario Bandiera, Samuel Peron, Valeria Fabrizi, Gianni Ippoliti, Fortunato Cerlino e Valentina Vignali.
Terra Orti ha premiato tra i vari, Ricky Tognazzi per il miglior docufilm “La voglia matta di vivere” che racconta l’essere unico di Ugo Tognazzi in tutto: dalla relazione con gli amici al suo prediligere la buona cucina. Storiche le sue serate conviviali a tavola con suoi amici e colleghi mostri sacri del cinema che facevano la fila per partecipare al torneo di tennis ideato da Ugo, speranzosi di vincere lo “Scolapasta d’oro”. Terra Orti ha premiato anche la Diva Valeria Marini per la sua popolarità mai scalfita e per la sua costante e affettuosa vicinanza al grande pubblico.
I Manetti bros, registi di talento, hanno inoltre premiato l’esecuzione della Campagna 2022 dei 5 colori del Gusto e del benessere prodotta da Terra Orti e realizzata dalla B2Bfilm, casa di videoproduzione.
L’evento di gala condotto dalle giornaliste RAI Laura Squizzato e Silvia Squizzato: è stata una emozionante serata tra le stelle, nella splendida cornice dell’Hotel TH Carpegna Palace impreziosito dal fasto del Natale alle porte.
Nell’ambito del Festival si è tenuto anche l’Italian Food News Award, che ha conferito il premio tra i vari a Gianni Petrocchi personalità autorevole del mondo dell’Ortofrutta italiana per la sua brillante carriera: da più di 40 anni nel mondo dell’ortofrutta e nel settore dell’aggregazione che riguarda le organizzazioni di produttori, ha ricoperto diversi ruoli in Italia Ortofrutta prima di diventare Presidente Onorario. L’Unione Italia Ortofrutta, della quale Terra Orti fa parte, risulta essere la più grande federazione di organizzazioni di produttori d’Italia, con 140 associati e più di 2 miliardi di fatturato di rappresentanza.
Vi aspettiamo sui nostri canali #terraorti:
Video portale www.terraortitv.it
Canali social: Facebook | Instagram | YouTube | Tik Tok
Le eccellenze di Terra Orti in crociera: dal 12 dicembre su ALMA TV
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiLa “contaminazione” delle meraviglie gastronomiche mediterranee è il tema della nona edizione de “I sapori del sole”.
Le eccellenze dei produttori associati Terra Orti sono ancora una volta gli ingredienti principali della nona edizione de “I Sapori del Sole” in onda suAlma TV FOOD, il primo canale dedicato alla cucina in Italia, visibile al canale 65 del Digitale terrestre e in streaming.
Le venti puntate girate saranno trasmesse su tutto il territorio nazionale a partire dal 12 dicembre, con una programmazione serale alle 22.30 e pomeridiana alle 15.30 dal lunedì al venerdì.
Il percorso delle meraviglie, realizzato in crociera MSC e condotto dalla giornalista Maria Rosaria Sica, si è svolto tra suggestivi luoghi mediterranei, noti in tutto il mondo per le tipicità gastronomiche: Messina, Malta, Barcellona, Marsiglia e Genova per poi arrivare a Napoli e Campania visitando la Bottega di Terra Orti a Capaccio-Paestum e alcuni prodotti direttamente in campo.
Un originale modo per andare alla scoperta delle tradizioni locali e per conoscere direttamente le materie prime da riproporre “contaminate” in cucina, grazie al sapiente estro dello chef Mattia Poggi e ai prodotti di Terra Orti.
Le eccellenze di Terra Orti, sia fresche di stagione, sia trasformate della linea “tipico” sono state dunque valorizzate grazie a ricette rielaborate da Mattia Poggi proprio per esaltare gusto, curiosità e tipicità conosciute durante la crociera.
Alfonso Esposito, il Presidente di Terra Orti che ha seguito il tour delle eccellenze personalmente a bordo della MSC, afferma: “la ricerca dei contenuti originali per la promozione e la valorizzazione dei prodotti dei nostri associati è il nostro obiettivo degli ultimi anni. Essere Main Sponsor de “I Sapori in crociera” va in questa direzione. L’esperienza ben si inserisce nel percorso che Terra Orti sta facendo con importanti progetti internazionali dove la contaminazione gastronomica con le tipicità dei paesi target è un elemento fondamentale per far conoscere e comprendere la qualità dei nostri prodotti.”
Le puntate saranno disponibili anche sul video -portale di Terra Orti.
Nella foto, il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito su MSC Crociere con Maria Rosaria Sica conduttrice de “I sapori del Sole”
BANDO DI GARA “EU FRESH CHOICE IM2”
/0 Commenti/in Bandi e comunicazioni /da Redazione TerraOrtiBANDO DI GARA “EU FRESH CHOICE IM2
28 novembre 2022
Bando di gara mediante procedura competitiva aperta per la selezione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale di informazione e promozione dei prodotti agricoli nel mercato interno denominato “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE IM2” – Mercati target: Italia, Francia, Spagna e Germania.
È indetto il bando di gara per la selezione, mediante procedura competitiva aperta, dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale di informazione e promozione dei prodotti agricoli nel mercato interno denominato “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE IM2” – destinato a Italia, Francia, Spagna e Germania e co-finanziato dalla Commissione Europea in conformità al Regolamento (UE) n. 1144/2014.
Le società / agenzie interessate ad inviare le proprie proposte e a partecipare al Bando di gara sono invitate a consultare l’allegata documentazione tecnica.
Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è fissato per il 16 dicembre 2022 alle ore 12.00 (ora italiana).
ALLEGATI
CAPITOLATO TECNICO EU FRESH CHOICE IM2
ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO EU FRESH CHOICE IM2
TENDER NOTICE SENT FOR PUBLICATION EU FRESH CHOICE IM2
TENDER NOTICE EU FRESH CHOICE IM2
TENDER NOTICE “EU FRESH CHOICE IM2”
November 28, 2022
Open competitive tender for the selection of the implementing body of the three-year programme for information and promotion of agricultural products in the internal market named “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronym “EU FRESH CHOICE IM2” – Target markets: Italy, France, Spain and Germany.
The open competitive tender for the selection of the implementing body of the three-year programme for information and promotion of agricultural products in the internal market named “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronym “EU FRESH CHOICE IM2” – aimed to Italy, France, Spain, Germany and co-funded by the European Commission in compliance with Regulation (EU) no. 1144/2014 is announced.
Entities / agencies interested in sending their proposals and in participating in the Tender are invited to consult the attached technical documentation.
The deadline for the reception of offers is December 16, 2022 at 12.00 (Italian time).
ANNEXES
OPEN COMPETITIVE TENDER EU FRESH CHOICE IM2 def
ANNEX A TECHNICAL SPECIFICATIONS EU FRESH CHOICE IM2
TENDER NOTICE SENT FOR PUBLICATION EU FRESH CHOICE IM2
TENDER NOTICE EU FRESH CHOICE IM2