Integrati i fondi Misura 121 del PSR Campania

Con Decreto n. 43 del 4 ottobre 2011 la Regione Campania ha disposto l’integrazione della dotazione finanziaria del bando per la misura 121 di cui al DDR n. 3/2011, di aggiuntivi € 35.500.000,00.

L’Amministrazione regionale ha inteso “soddisfare i fabbisogni espressi dal territorio e gli sforzi compiuti dai soggetti coinvolti nella misura più ampia possibile”.

Il Presidente Alfonso Esposito esprime soddisfazione per il finanziamento di numerose istanze presentate da soci dell’OP.

Presentati i progetti esecutivi del PIF

Venerdì 30/09/2011 la nostra OP Terra Orti, in qualità di soggetto capofila del PIF “Filiera ortofrutticola Piana del Sele”, ha presentato presso gli uffici del settore IPA della Regione Campania la documentazione tecnico amministrativa dei singoli progetti esecutivi/cantierabili. In sintesi, il programma esecutivo si articola in 40 progetti singoli a valere sulle misure 111, 121, 123, 124, 125 e 133 del PSR Regione Campania, che coinvolgono 24 soggetti differenti. Di questi 14 sono società agricole o imprenditori agricoli individuali, 3 sono enti di formazione accreditati, 2 sono Università pubbliche, 5 sono amministrazioni comunali. Il progetto vede un totale di investimenti di circa 20 milioni di euro ed un contributo pubblico (a valere sul FEARS) di quasi 14 milioni di euro. Nelle prossime settimane l’istruttoria dei singoli progetti verrà svolta dei funzionari del settore IPA e dal responsabile del procedimento del PIF il dirigente dott. Antonio Irlando.

Presentato l’esecutivo 2012 del Programma Operativo

Venerdì 30/09/2011 è stato presentato presso il Settore IPA della Regione Campania il Progetto Esecutivo per l’anno 2012 del Programma Operativo. Il progetto è stato predisposto come da testo licenziato dall’Assemblea dei soci e prevede attività ed investimenti finalizzati al miglioramento della qualità delle produzioni e delle condizioni di commercializzazione. Presenti anche misure volte a prevenire eventuali crisi di mercato, dalle campagne promozionali dedicate ai laboratori didattici, ed a gestirle (tra tutte quelle rivolte alla distribuzione gratuita delle produzioni agli enti caritatevoli).Forte la caratterizzazione “ambientale” del Progetto con oltre 1/4 degli investimenti a valenza ambientale. Chiesto anche l’accesso all’AFN per il 2012.
Nelle prossime settimane si svolgerà l’istruttoria della Regione Campania per l’approvazione del progetto.

Convegno al MACFRUT venerdì 7 ottobre 2011

Venerdì 7 ottobre 2011 alle ore 11.00  Sala Verde – MACFRUT Cesena

Interessante confronto organizzato dalla nostra centrale cooperativa sul tema “Crisi dei mercati ortofrutticoli:quale futuro per la produzione europea”.

Tra gli interventi quelli di Mario Catania – Capo Dipartimento delle Politiche Europèee del MIPAAF e di Paolo De Castro – Presidente Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.

Terra Orti al MACFRUT di Cesena

Dal 5 al 7 ottobre 2011 Terra Orti sarà presente al MACFRUT di Cesena in una collettiva organizzata dalla propria unione nazionale l’UIAPOA. Lo stand dell’UIAPOA (padiglione C, stand dal 69 al 76) ha una superficie espositiva di 128 mq e vede la partecipazione di 16 tra le OP più rappresentative del sistema ortofrutticolo organizzato europeo.

Presentate le domande PIF

Presentate alla Regione Campania, AGC 1 Settore IPA, lo scorso 2 settembre 2011, da parte del Capofila OP Terra Orti, le domande ed i relativi formulari dei progetti esecutivi a valere sul PIF “Filiera ortofrutticola Piana del Sele”.

Si tratta della parte dei progetti del PIF relativi al fondo FEASR – Asse 1 PSR Regione Campania.

Sono state attivate le misure 111, 121, 123, 124, 125 e 133.

Entro il 30 settembre verrà ultimata la presentazione degli allegati tecnico amministrativi per consentire l’istruttoria e la valutazione delle domande.

Complessivamente quaranta progetti che prevedono investimenti per oltre 20 milioni di euro ed un contributo pubblico di circa 14 milioni di euro.

Successivamente verranno attivati investimenti a valere sui fondi FESR e FSE per altri 10 milioni di euro.

Martedì 9 agosto inaugurazione FRUTTERIA

Martedì 9 agosto · 20.30 – 23.30
Tres Jolie Café e OP Terra Orti presentano la “Frutteria”.
Frutta fresca pronta da mangiare.
La migliore frutta di stagione di produzione locale e biologica.
Tres Jolie Café

viale Eburum, 22 (loc. Santa Cecilia)
EBOLI (SA)

CIAO VANDA

Profonda commozione e sgomento. Questi i sentimenti della Presidenza e di tutto lo staff della nostra OP di fronte alla notizia dell’improvvisa scomparsa di Vanda Spoto, Presidente di Legacoop Campania e Vicepresidente di Legacoop Nazionale; incarico, quest’ultimo, al quale era stata eletta dalla Direzione Nazionale di Legacoop il 18 maggio di quest’anno.

Eletta Presidente di Legacoop Campania nel 2007 (prima donna a ricoprire l’incarico di presidente di una Legacoop Regionale nella storia dell’Associazione), era stata riconfermata in questa carica nel Congresso regionale del marzo 2011.

AUMENTA IL BUDGET PER LA CRISI BATTERIO KILLER

COMMISSIONE EUROPEA: AUMENTA IL SOSTEGNO AGLI ORTICOLI COLPITI DALLA CRISI E.COLI Nella riunione di ieri del Comitato di gestione Ortofrutta gli stati membri hanno approvato la proposta della commissione di aumentare da 210 milioni di euro a 227 milioni le risorse previste dal piano di emergenza per i produttori di ortaggi colpiti dalla crisi e.coli. cio’ consentira’ alla commissione di pagare il 100 per cento delle domande di compensazione provenienti dagli stati membri. ne da’ notizia un comunicato della commissione europea. all’italia sono stati assegnati 34,6 milioni euro. i prodotti interessati sono: cetrioli, pomodori, lattuga, zucchine e peperoni ritirati dal mercato tra il 26 maggio e la fine di giugno in conseguenza della crisi e.coli.

SABATO 30 LUGLIO ACQUA PARK ISOLA VERDE

SABATO 30 LUGLIO ALL’ACQUA PARK ISOLA VERDE – LITORANEA DI PONTECAGNANO – CONTINUA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA.

DALLE 9 ALLE 12 A BAMBINI E GENITORI SARA’ DATA L’OPPORTUNITA’ DI CONOSCERE ED APPREZZARE LA GUSTOSITA’ ED IL VALORE NUTRIZIONALE DELLA FRUTTA E VERDURA DELLA PIANA DEL SELE.

Le manifestazioni proseguiranno fino a sabato 6 agosto, nelle struttura balneari della costa salernitana.