Benvenuti al Nord – Biella incontra Salerno

Terra Orti sarà presente dal 22 al 23 settembre 2012 all’evento “Benvenuti al Nord: Biella incontra Salerno”, promosso dall’assessorato alla cultura della Città di Biella in collaborazione con la Provincia di Salerno e la Provincia di Biella. Un evento culturale ed eno-gastronomico che mette al centro lo stretto rapporto tra cultura e cibo. I prodotti salernitani della OP Terra Orti incontreranno i cittadini di Biella all’interno della suggestiva cornice del Chiostro di San Sebastiano e del Museo del territorio. L’ortofrutta di Salerno griffata Terra Orti ancora una volta protagonista della promozione del fantastico territorio salernitano. Per: http://www.comune.biella.it/sito/file/biellaonline/primopiano/2012-09-23-benvenuti-al-nord.pdf

Terra Orti a CINECIBO 2012 con Alessandro Siani

Terra Orti parteciperà alle attività del prossimo Cinecibo 2012, Festival Internazionale del cinema a tema gastronomico che si propone di valorizzare la corretta alimentazione e il cinema di qualità attraverso una competizione tra opere audiovisive. L’evento si svolgerà a Castellabate (Salerno), location dei film campioni d’incasso “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord”, nel cuore del Cilento, scelto da Ancel Keys come patria della Dieta Mediterranea, dal 2010 patrimonio UNESCO. Dal 13 al 16 settembre 2012 Terra Orti in collaborazione con Alma Seges animerà il Festival in convegni, appuntamenti culturali, show-cooking. Tre le sezioni : – Sezione Libera, con cortometraggi riguardanti il cibo e/o il territorio di appartenenza. – Sezione Dieta Mediterranea, con cortometraggi riguardanti la dieta mediterranea. – Sezione Documentari, con opere documentaristiche riguardanti il cibo, il territorio o la dieta mediterranea.

Successo per FRUIT & SALAD ON THE BEACH 2012

Il progetto “Fruit and Salad on the beach”, progettato e realizzato dalla nostra OP Terra Orti insieme alla OP Alma Seges ha riscosso un grandissimo successo di pubblico, soprattutto tra i più piccoli. E stata svolta una attività di promozione al consumo di frutta e verdura che ha visto anche la distribuzione di frutta fresca già sbucciata e verdura già lavata, quindi pronte per essere consumate, nelle strutture balneari della costa salernitana da Salerno a Castellabate nel corso dei mesi di luglio e Agosto. All’interno degli stabilimenti balneari scelti sono stati realizzati momenti di approfondimento intorno alla frutta e all’insalata. Le lezioni sono state tenute da nutrizionisti specializzati ed hanno rappresenttato delle preziose opportunità per bambini e genitori, per conoscere la gustosità e il valore nutrizionale di tali alimenti. Spesso nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza si creano abitudini alimentari che precedono seri problemi salutari che si manifestano successivamente in età adulta. Per aiutare i bambini ad orientarsi verso abitudini e comportamenti sani, questa iniziativa si è rivelata un’ottima occasione. D’estate la spiaggia può, infatti, essere un luogo particolarmente appropriato per promuovere un’alimentazione sana.

Terra Orti a Giffoni: un successo “stellare”

Proseguono i lavori a Giffoni per l’edizione 2012 del Festival del Cinema per ragazzi, previsto dal 14 al 24 Luglio, che ha messo in cantiere anche l’iniziativa Terra Orti Ciak on Giffoni, nata dalla collaborazione tra l’Ente Giffoni Film Festival di Claudio Gubitosi e la OP Terra Orti presieduta da Alfonso Esposito. Nel corso della serata di ieri gli ospiti della cena di gala hanno assistito ad un fantastico show cooking dello giovane chef stellato Sebastiano Lombardi, che si è cimentato in piatti con prodotti salernitani griffati Terra orti, commentati dal Direttore dell’OP Terra Orti Emilio Ferrara e dal Direttore artistico del Giffoni Film festival Claudio Gubitosi. Nei prossimi giorni proseguirà la presenza dell’OP Terra Orti con stand espositivi e degustativi, con i laboratori ludico-didattici incentrati sulla promozione del consumo di ortofrutta in maniera creativa grazie al supporto di sublimi chef stellati che si esibiranno in altri stimolanti show-cooking.

Approvato l’elenco dei PIF che mantengono i requisiti di ammissibilità

Con nota Prot. 2012.0474109 del 20/06/2012, la Regione Campania ha comunicato che, con Decreto Dirigenziale n. 59 del 18/06/2012, è stato approvato l’elenco dei PIF per i quali le attività istruttorie hanno determinato la persistenza dei requisiti di ammissibilità che avevano consentito la positiva valutazione del progetto. Al riguardo la nota di cui all’oggetto ci anticipa che per il nostro Progetto “Filiera Ortofrutticola Piana del Sele” è stata determinata la persistenza dei requisiti di ammissibilità.

Terra Orti partner del Giffoni Film Festival 2012

Siglato lo scorso 19 Giugno l’accordo tra Claudio Gubitosi, patron del Giffoni Film Festival, ed Alfonso Esposito, presidente della nostra OP Terra Orti, per dare il via all’iniziativa Terra Orti Ciak on Giffoni, che porta il meglio dell’ortofrutta italiana e la cultura della sana alimentazione nella Cittadella del Cinema, durante il Giffoni Experience 2012 dal 14 al 24 Luglio prossimi. Riprendendo il tema conduttore della prossima edizione del festival, la felicità, la nostra organizzazione di produttori ha previsto un’apertura, domenica 15 Luglio, con uno show cooking da tenersi all’interno del Village. E’ prevista la partecipazione di chef stellati che prepareranno gustosi piatti di frutta e dessert. Nel corso del Giffoni Experience, le attività di Terra Orti proseguiranno con dei laboratori incentrati sui colori della frutta, e sull’associazione tra il colore di frutta e verdura e benessere ed allegria. In parallelo, nell’area Giardino di Giffoni, sarà allestita in maniera permanente la degustazione e vendita diretta di prodotti ortofrutticoli, aperta a tutti i consumatori orientati ad una spesa salutare per la persona e per il portafogli. L’OP sarà anche protagonista dei party serali organizzati nell’ambito del festival, durante i quali saranno utilizzati i nostri prodotti per la creazione di piatti ed aperitivi colorati e gustosi, rigorosamente a base di ortofrutta.

Il CIRCOLO DEGLI ARTISTI ADOTTA I PRODOTTI CAMPANI

Il 14 giugno 2012 dalle 19.00 al Circolo degli Artisti di Roma vanno in scena i i prodotti tipici della Campania: i prodotti ortofrutticoli di TERRA ORTI e la famosa Zizzona di Battipaglia, accompagnati dai deliziosi vini della Tenuta Augustea, una maniera gustosa per inaugurare la stagione estiva dello storico club romano, in un incontro-evento a tema cinematografico, musicale e gastronomico organizzato dalle Officine del talento. Il circolo degli Artisti è uno spazio dove avanguardia, sperimentazione e spirito rock’n roll sono di casa; sinonimo di esperienza e professionalità, ha ospitato in passato i concerti di Skin, Verdena, Afterhours, Marlene Kuntz, Sonic Youth, Nouvelle Vague, Mark Lanegan, Patti Smith, Dinosaur Jr e molti altri, oltre a manifestazioni di moda, cinema, design, letteratura. Un punto d’incontro per la creatività dove sarà protagonista l’autenticità dei prodotti campani. Primeggeranno la regina fra le mozzarelle, la celeberrima “zizzona” di Battipaglia, resa nota grazie alla divertente citazione di Claudio Bisio in “Benvenuti al Sud”, ed i genuini prodotti a marchio TERRA ORTI, forniti dalla famosa Organizzazione di Produttori salernitana, leader nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli nell’Italia meridionale, con una sempre più massiccia presenza nei mercati europei ed internazionali. Il ricco buffet accompagnerà la proiezione di alcuni cortometraggi, dalle 19.00 alle 21.30 precedendo i concerti previsti per la serata, come l’esibizione live di Diana Tejera, cantante, compositrice e chitarrista, che vanta numerose collaborazioni da autrice (da Ana Carolina a Tiziano Ferro) e che nel 2010 ha pubblicato l’album “La Mia Versione” (SunnyBit/Edel). La cantautrice romana ma di origini andaluse sarà accompagnata da Andrea Di Cesare, violinista, direttore d’orchestra e compositore ha collaborato con diversi artisti noti, da Carmen Consoli a Niccolò Fabi, a Daniele Silvestri e molti altri. A seguire, dinanzi alla presenza di registi e attori, saranno proiettati cinque corti dedicati alla commedia, tra quelli che si sono contraddistinti in vari festival nazionali ed internazionali. All’appuntamento sarà invitata una rappresentanza di albergatori e ristoratori del panorama capitolino, che avranno l’occasione di degustare e selezionare i prodotti di eccellenza da inserire nei loro menù e canali commerciali. La musica, il cinema e la bontà dei prodotti tipici campani: una triade appetitosa, per iniziare la stagione estiva all’insegna del buon gusto.

Terra Orti con Simone Fracassi a “Capolavori a Tavola”

Martedi 12 giugno 2012 a Borgo Corsignano (Poppi – AR) torna l’appuntamento con la manifestazione “Capolavori a Tavola”, arrivata alla 11^ edizione. Sulle tavole di Borgo Corsignano, grandi materie prime, produttori del Nord, del Centro e del Sud presenteranno il meglio delle loro terre, tra queste gli ortaggi e la frutta della OP Terra Orti. Ai fornelli famosi maestri di cucina, chef che il mondo intero ci invidia: Gaetano Trovato e Paolo Teverini. Non manchera’ un finale “ghiotto”: il salotto del Maledetto Toscano deliziera’ i presenti con distillati, cioccolata, frutta fresca Terra Orti, gelato e pregiati caffe’. Per visualizzare il programma: http://www.capolavoriatavola.it/capolavori_a_tavola_2012.html

Terra Orti a “Pianeta Bufala”

Terra Orti anche quest’anno sarà presente all’evento di Eboli “Pianeta Bufala” dal 26 maggio al 3 giugno. Pianeta Bufala è una kermesse enogastronomica dedicata alla mozzarella di bufala campana DOP (il più importante marchio DOP del centro-sud Italia) ed ai prodotti tipici del Made in Italy. È questa un’occasione che ci vede particolarmente impegnati nella promozione delle nostre eccellenze produttive. Durante la manifestazione si potranno gustare le squisite macedonie di frutta fresca di Terra Orti in omaggio con la “Bufala card”. Inoltre sarò possibile vedere le nostre produzioni allo stand dedicato alle aziende di punta del territorio campano.

Approvato il Bilancio di Esercizio al 31/12/2011

Approvato dall’assemblea dei soci del 20 maggio il Bilancio d’esercizio 2011 della OP Terra Orti società cooperativa. In evidenza il risultato positivo nonostante la grande crisi che ha investito il nostro paese e il mondo occidentale che vede una crescita delle produzioni ortofrutticole commercializzate dal gruppo che in valore sfiorano i 45 milioni di euro a fronte dei 41 dell’esercizio precedente. Il Cda e la direzione hanno avuto l’input di impegnarsi nei prossimi mesi per rafforzare le attività di esportazione verso l’estero, ma anche per sostenere e rendere efficienti i servizi dedicati al territorio campano che vive una situazione di profonda difficoltà. A tal proposito il Presidente Alfonso Esposito ha annunciato il proprio impegno oltre che verso dettaglianti, grossisti e distribuzione organizzata del territorio regionale, anche verso i cittadini stessi comunicando l’imminente apertura di un Farmer’s market nel comune di Capaccio – Paestum. All’assemblea dei soci hanno partecipato anche il dirigente del settore IPA della Regione Campania Antonio Irlando, l’Assessore all’agricoltura della Provincia di Salerno Mario Miano, il Sindaco del Comune di Altavilla Silentina Antonio Marra, il Sindaco del Comune di Battipaglia Giovanni Santomauro, l’Assessore all’agricoltura del Comune di Eboli Pierino Infante, il Direttore della “Biennale delle Arti e delle scienze del Mediterraneo” Andrea Iovino che ha consegnato a Terra Orti l’onoreficenza (La medaglia per gli Alti Valori Morali) ricevuta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l’attività di divulgazione con i bambini delle scuole elementari nel format “W i bambini 2012”.