Con Terra Orti l’Ortofrutta è la star più fresca del Giffoni Film Festival 2023

Migliaia di giovani dai tre ai ventinove anni e le loro famiglie si lasciano coinvolgere dalle proposte di Terra Orti all’edizione 2023 del Giffoni Film Festival.

Ancora una volta official partner del festival per ragazzi più importante al mondo,Terra Orti dal 20 al 29 Luglio 2023 contribuisce ad animare con originalità e bellezza il Festival del cinema per i ragazzi più importante al mondo. Gli “indispensabili” è il focus di quest’anno, e Terra Orti ha cercato di interpretarlo al meglio con contenuti ricercati e di valore.

Anche i VIP, intanto, apprezzano gli ormai noti gadget diTerra Orti, e migliaia di ragazzi di ogni età scelgono in area Village la frutta servita al mini food truck a forma di fragolone, riconosciuta da tanti anni come simbolo e riferimento di freschezza e ristoro.

Fervono intanto gli eventi organizzati da Terra Orti nelle varie aree della cittadella del Cinema di Giffoni.

Noti influencer preparano ottimi piatti con i prodotti degli agricoltori associati Terra Orti, in area Giffoni Food Show sotto la prestigiosa egida di Giallo Zafferano, si alternano infatti, con la conduzione del blogger Giovanni Castaldi,  i food influencer Mario Castaldo (CastalFood) Giovanni Mele (Jovaebbasta) e Mario Cioffi (Mister Mario).

Tra un tocco di zucchina, una foglia di rucola, una grattugiata di limone, una manciata di pomodorini, un profumo di basilico e un altro di cipolla, i cooking show di Terra Orti raccontano come sempre storie di terre mediterranee, e di scelte alimentari ottimali per la salute e per il gusto.

Nell’AREA VILLAGE i laboratori rivolti ai giurati a cura di Terra Orti sono stati proposti da diversi enti scientifici e professionisti, ognuno secondo il proprio stile e la diversa vocazione:

  • Piante e senzAZIONI – Dipartimento di farmacia sezione agraria – Università degli Studi di Salerno. Con i professori Enrica De Falco, Alfredo Ambrosone, Alfredo Celano
  • “Le meraviglie del ciclo vitale delle piante dal seme alle nostre tavole” con Marcello Murino dell’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Salerno;
  • “ColtivAMO la nutrizione” di Emanuele Alfano Biologo Nutrizionista.
  • Impariamo a riconoscere la qualità, a cura dell’Ordine Tecnologi Alimentari Campania Lazio, condotto da Rosa Cinzia Borrelli Vicepresidente OTACL e dai tecnologi alimentari Giovanni Guida e Francesca Luisa Fedele.
  • #EUinmyregion- Energia, ambiente e sostenibilità cura del Por Campania FESR
  • “A tavola con eleganza” per divertirsi con la “mis en place” a cura del professor Francesco De Flora dell’ IIS “Enzo Ferrari”
  • “ZERO SPRECHI”: il riutilizzo del pane in cucina” a cura della premiata lievitista Helga Liberto
  • “Soil for all” per imparare a conoscere il suolo acura dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo CNR ISAFoM, dott.ssa Marialaura Bancheri.
  • “Le piante sotto i riflettori” a cura dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante CNR IPSP,  con Maurilia Maria Monti, Michelina Ruocco, Maria Chiara Cangemi, Margherita Castaldo, Roberta Pace, Giovanna Schiavone,Teresa Spasiano, Stefano Parisi, Alessio Avino.
  • “1,2,3 salad”, il nuovo laboratorio per riconoscere le verdure di stagione a cura di Roberta Pastore  founder di Trotula
  • “Lo stile di vita della dieta mediterranea” di Giovanna Voria ambasciatrice dello stile di vita mediterraneo nel mondo;
  • Nucella la tonda di Giffoni, la nocciola dei Monti PicentiniMANGIOco: Laboratorio di educazione alimentare sostenibileZafferano: scopriamo il mondo dei fiori – Olio DOP Colline Salernitane: scopriamo l’olio extra vergine di oliva laboratori con le rispettive aziende agricole Nobile, Palladino, Agrisinergic, Di Maggio, a cura di Coldiretti

Grande successo e partecipazione inoltre per l’innovativo food talk serale “mediterraneo exerience” voluto da Terra Orti e condotto dalla giornalista Maria Rosaria Sica rivolto ai ragazzi della sezione “impact” provenienti da tutta Italia. Splendida e appassionante la partecipazione dei giovani che ogni sera si confrontano sui temi dello stile di vita mediterraneo e della buona alimentazione.

Importanti ospiti nazionali e internazionali si avvicendano nel salottino delle 20:30 nell’ambito dello splendido chiostro del Convento di Giffoni Vallepiana:

  • Alfonso Pecoraro Scanio (Ex ministro ambiente e docente Turismo e Sostenibilità alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’università Federico II )
  • Giusi Battaglia (Talent televisivo Discovery del programma Giusina Cucina
  • Tommaso Foglia (Pastry Chef, Formatore e Talent televisivo Discovery del programma “Backoff Italia”)
  • Luciano Pignataro (giornalista enogastronomico )
  • Marco Rispo (chef stellato della guida Michelin )
  • SEE NL Istituto di promozione del cinema olandese in occasione della serata dedicata al tema Olanda
  • Francesca Fiore, Caporedattore Cookisy – Leonardo Ciccarelli, Redazione Cookist

Come da tradizione, inoltre, viene presentato al gruppo dei giurati +10 il concorso CINEFRUTTA a loro rivolto con anche la proiezione in sala del cortometraggio vincitore della precedente edizione. Alla presenza del Direttore della Organizzazione Produttori AOA Gennaro Velardo, e del Presidente della Organizzazione Produttori lucana “Assofruit” Andrea Badursi e del direttore di Terra Orti Emilio Ferrara e con la conduzione di Elena Scisci, i bambini si divertono ad immaginare il racconto della buona alimentazione secondo il loro punto di vista e attraverso il linguaggio cinematografico.

“È molto importante che ancora una volta Terra Orti abbia lavorato in un così ampio e giovanile contesto internazionale proponendo contenuti variegati e profondi relativi ai corretti stili di vita. – dichiara il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito Per noi è un impegno costante. La nostra visione è quella di cercare il modo migliore per parlare ai più giovani di benessere e buona alimentazione. Bisogna immergersi nelle realtà, come il Giffoni Film Festival, dove il contatto con i bambini e i ragazzi è ravvicinato, e continuare a proporre iniziative senza dare nulla per scontato”

INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL PROGRAMMA DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI NEL MERCATO INTERNO DENOMINATO “EUROPEAN FRUIT AND VEGETABLES – YOUR FRESH AND SUSTAINABLE CHOICE!” – ACRONIMO “EU FRESH CHOICE IM2” – ID 101095373

Oggetto: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL PROGRAMMA DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI NEL MERCATO INTERNO DENOMINATO “EUROPEAN FRUIT AND VEGETABLES – YOUR FRESH AND SUSTAINABLE CHOICE!” – ACRONIMO “EU FRESH CHOICE IM2” – ID 101095373

INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL PROGRAMMA DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI NEI PAESI TERZI DENOMINATO “EUROPEAN FRUIT AND VEGETABLES – YOUR FRESH AND SUSTAINABLE CHOICE OVERSEAS!” – ACRONIMO “EU FRESH CHOICE TC” – ID 101095477

Oggetto: INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL PROGRAMMA DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI NEI PAESI TERZI DENOMINATO “EUROPEAN FRUIT AND VEGETABLES – YOUR FRESH AND SUSTAINABLE CHOICE OVERSEAS!” – ACRONIMO “EU FRESH CHOICE TC” – ID 101095477

Terra Orti a febbraio 2023 alle fiere del cibo in Europa: dopo Berlino, il Biofach a Norimberga e UMAMI Arena a Oslo.

Dopo il successo di Fruit Logistica a Berlino, è continuato il tour europeo di Terra Orti: in contemporanea dal 14 al 17 febbraio al Biofach di Norimberga nell’ambito dell’Italian Fruit Village e a Umami Arena a Lillestrøm in Norvegia con il progetto Europeo I love Fruit and Veg From Europe.

Mentre per Terra Orti le parole chiave alla recente Fruit Logistica sono state confronto e aggregazione, per la settimana del tour tra il quinto gusto “umami” etra i prodotti biologici, la aprocla chiave è stata INNOVAZIONE.

Suggestive e divertenti attività per valorizzare i principi della dieta mediterranea, per sperimentare la fusione con culture e ambienti completamente differenti e ingredienti di altre terre. Ad UMAMI Arena, nella HALL NOVA Spektrum alle porte di Oslo incastonata nel ghiaccio di febbraio e nei suggestivi tramonti nordici, lo chef napoletano Antonio, del Progetto I Love Fruit and Veg from Europe ha proposto polpette con salmone, patate e carciofi di Paestum IGP, la pasta con i broccoli appena scottati, il Bacon, l’olio extra vergine di oliva, e tante altre squisite e inedite ricette. Umani mediterraneo è saporito ma naturale e salutare.

“Il progetto I Love Fruit and Veg co-finanziato dalla Comunità Europea tramite la misura 1144, e promosso da Terra Orti insieme alle altre Organizzazioni Produttori AOA e La Deliziosaspiega Emilio Ferrara direttore di Terra Orti e coordinatore del Progetto sta procedendo secondo un impegnativo e articolato programma volto a promuovere l’ortofrutta nei paesi target. Volare in Norvegia con le nostre eccellenze è stata una delle prime tappe di un anno di impegni internazionali con i progetti della 1144 già inaugurato a Londra a fine Gennaio. Nel calendario ci sono Francia, Spagna, Italia, Germania e anche il Canada. A marzo saremo inoltre di nuovo a Zurigo per altro appuntamento di promozione delle eccellenze ortofrutticole ”

Bene il Biofach.

Al Biofach inoltre, c’è stata una vera full immersion nel confronto con un settore sempre più in crescita, con una spinta importante verso un consumatore più attento ad un prodotto sano e certificato.

“Siamo stati anche al Biofach per valorizzare ogni segmento della nostra Organizzazione Produttori – ha dichiarato il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito l’innovazione è per noi un elemento fondamentale, una leva per la crescita e una spinta per procedere oltre le difficoltà del settore. Variare l’offerta è una nostra ulteriore scelta strategica”

Avviso di aggiudicazione della gara relativa all’individuazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale – Acronimo “EU FRESH CHOICE TC” – RIF. N° 101095477

Avviso di aggiudicazione della gara relativa all’individuazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice Overseas!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE TC” – RIF. N° 101095477 – DECISIONE COMMISSIONE EUROPEA N° C (2022) 7918 DEL 09/11/2022 – INVIATO AL TED PER PUBBLICAZIONE

18 FEBBRAIO 2023/in Senza categoria /

Avviso di aggiudicazione della gara relativa all’individuazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice Overseas!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE TC” – RIF. N° 101095477– DECISIONE COMMISSIONE EUROPEA N° C (2022) 7918 DEL 09/11/2022 – INVIATO AL TED PER PUBBLICAZIONE

Clicca e scarica l’avviso di aggiudicazione

Avviso di aggiudicazione della gara relativa all’individuazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale – Acronimo “EU FRESH CHOICE IM2” – RIF. N° 101095373

Avviso di aggiudicazione della gara relativa all’individuazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE IM2” – RIF. N° 101095373 – DECISIONE COMMISSIONE EUROPEA N° C (2022) 7918 DEL 09/11/2022 – INVIATO AL TED PER PUBBLICAZIONE

17 FEBBRAIO 2023/in Senza categoria /

Avviso di aggiudicazione  della gara relativa all’individuazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE IM2” – RIF. N° 101095373 – DECISIONE COMMISSIONE EUROPEA N° C (2022) 7918 DEL 09/11/2022 – INVIATO AL TED PER PUBBLICAZIONE

Clicca e scarica l’avviso di aggiudicazione

Fruit Logistica 2023: Terra Orti incontra le istituzioni italiane alla più importante fiera mondiale

Terra Orti a Berlino per Fruit Logistica dall’8 al 10 Febbraio 2023 nell’ambito dell’Italian Fruit Village. Finalmente tornata ai fasti pre-pandemici, la fiera dell’ortofrutta più importante al mondo è diventata per Terra Orti l’opportunità per seminare concretezza e ha fornito solide basi per costruire cambiamenti positivi nelle politiche di settore.

Nel village, sono stati creati spazi innovativi dedicati alla valorizzazione gastronomica dei prodotti degli associati Terra Orti. Particolarmente apprezzati i due healthy hour di Terra Orti, uno dedicato al cavolfiore, un altro ai piccoli frutti. Le iniziative sono diventate un momento di racconto del prodotto, con il supporto dei produttori o dei tecnici di settore, e l’occasione per degustare ricette inedite e ricche di suggestioni di recupero della semplicità, salute e gusto.

Lo stand della Organizzazione Produttori, inoltre, si è fatto notare per il suo Terra Orti Bistrot, per le exhibition visive dei prodotti, per essere il quartier generale del giornalista enogastronomico Gioacchino Bonsignore del TG5 pronto ad intervistare i produttori, a raccogliere suggestioni, immagini e contenuti per i suoi meravigliosi servizi televisivi.

Alle postazioni di Terra Orti si sono avvicendati nei giorni della fiera berlinese, esponenti politici di rilievo: il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Onorevole Edmondo Cirielli, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Onorevole Patrizio Giacomo La Pietra, l’Ambasciatore Armando Varricchio dell’Ambasciata Italiana a Berlino, il Presidente della Commissione dell’Agricoltura della Camera Onorevole Mirco Carloni, con gli Onorevoli Maria Stefania Marino e Attilio Pierro componenti della commissione in missione istituzionale al Bundestag, Parlamento tedesco, Nicola Caputo, Assessore all’agricoltura della Regione Campania, il Presidente di Italia Ortofrutta Gennaro Velardo

Nella foto. Onorevole Mirco Carloni con il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito

Nella foto. La Commissione Agricoltura della Camera con il Presidente Carloni, e gli Onorevoli Attilio Pierro e Maria Stefania Marino. Con anche l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo.

Nella foto. Onorevole Edmondo Cirielli, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Onorevole Patrizio Giacomo Della Pietra, l’Ambasciatore Armando Varricchio dell’Ambasciata Italiana a Berlino, il Presidente della Commissione dell’Agricoltura della Regione Campania. Il Presidente di Italia Ortofrutta, Gennaro Velardo.

Tutti gli esponenti istituzionali si sono soffermati, tra una degustazione, una riunione e un saluto, ad approfondire la conoscenza della Organizzazione Produttori Terra Orti, considerata ormai una realtà di rilievo nel settore ortofrutticolo in Italia, Hanno parlato con i produttori presenti alla Stand, con il Presidente Alfonso Esposito e il Direttore Emilio Ferrara.

“Le numerose presenze istituzionali ci hanno onorato e confortato per il futuro del nostro settore che ravvisa diverse criticità incombenti– ha dichiarato il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito ringrazio personalmente tutti soprattutto per gli impegni assunti di apertura e continuità ai tavoli tecnici sulle tematiche più urgenti per il settore ortofrutticolo italiano”

Terra Orti ha in programma per il 2023 diversi appuntamenti fieristici di valore nell’ambito dell’Italian Fruit Village con il Consorzio Edamus: il prossimo sarà il Biofach a Norimberga tra il 14 e il 17 Febbraio,con la linea Terra Orti Bio, al Cibus Connecting Italy a Parma il 28 e 29 marzo, e a seguire, tra il 26 e il 28  Maggio attendiamo tutti a Capaccio – Paestum al DMED Salone della Dieta Mediterranea.

BANDO “PREMIAMO IL MERITO”

BANDO “PREMIAMO IL MERITO” in memoria di Vincenzo Ambruoso

Edizione 2021-2022

L’Organizzazione di Produttori TERRA ORTI, in collaborazione con il Corso di Agraria in “Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette”, Dipartimento di Farmacia, indice un concorso per l’assegnazione di n. 3 premi destinati agli studenti del I anno, anno accademico 2021-2022, in memoria di Vincenzo Ambruoso, socio fondatore della OP TerraOrti, e amministratore e Vice Presidente fin dalla costituzione.

BANDO DI GARA “EU FRESH CHOICE TC”

BANDO DI GARA “EU FRESH CHOICE TC”

24 gennaio 2023

Bando di gara mediante procedura competitiva aperta per la selezione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale di informazione e promozione dei prodotti agricoli nei Paesi terzi denominato “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice Overseas!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE TC” – Mercato target: Canada.

È indetto il bando di gara per la selezione, mediante procedura competitiva aperta, dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale di informazione e promozione dei prodotti agricoli nei Paesi terzi denominato “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice Overseas!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE TC” – destinato al Canada e co-finanziato dalla Commissione Europea in conformità al Regolamento (UE) n. 1144/2014.

Le società / agenzie interessate ad inviare le proprie proposte e a partecipare al Bando di gara sono invitate a consultare l’allegata documentazione tecnica.

Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è fissato per il 16 febbraio 2023 alle ore 14.00 (ora italiana).

ALLEGATI

TENDER NOTICE “EU FRESH CHOICE TC”

January 24, 2023

Open competitive tender for the selection of the implementing body of the three-year programme for information and promotion of agricultural products in the third Countries named “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice Overseas!” – Acronym “EU FRESH CHOICE TC” – Target market: Canada.

The open competitive tender for the selection of the implementing body of the three-year programme for information and promotion of agricultural products in the third Countries named “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice Overseas!” – Acronym “EU FRESH CHOICE TC” – aimed to Canada and co-funded by the European Commission in compliance with Regulation (EU) no. 1144/2014 is announced.

Entities / agencies interested in sending their proposals and in participating in the Tender are invited to consult the attached technical documentation.

The deadline for the reception of offers is February 16, 2023 at 14.00 (Italian time).

ANNEXES

BANDO DI GARA “EU FRESH CHOICE IM2”

BANDO DI GARA “EU FRESH CHOICE IM2”

24 gennaio 2023

Bando di gara mediante procedura competitiva aperta per la selezione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale di informazione e promozione dei prodotti agricoli nel mercato interno denominato “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE IM2” – Mercati target: Italia, Francia, Spagna e Germania.

È indetto il bando di gara per la selezione, mediante procedura competitiva aperta, dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale di informazione e promozione dei prodotti agricoli nel mercato interno denominato “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE IM2” – destinato a Italia, Francia, Spagna e Germania e co-finanziato dalla Commissione Europea in conformità al Regolamento (UE) n. 1144/2014.

Le società / agenzie interessate ad inviare le proprie proposte e a partecipare al Bando di gara sono invitate a consultare l’allegata documentazione tecnica.

Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è fissato per il 16 febbraio 2023 alle ore 14.00 (ora italiana).

ALLEGATI

TENDER NOTICE “EU FRESH CHOICE IM2”

January 24, 2023

Open competitive tender for the selection of the implementing body of the three-year programme for information and promotion of agricultural products in the internal market named “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronym “EU FRESH CHOICE IM2” – Target markets: Italy, France, Spain and Germany.

The open competitive tender for the selection of the implementing body of the three-year programme for information and promotion of agricultural products in the internal market named “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronym “EU FRESH CHOICE IM2” – aimed to Italy, France, Spain, Germany and co-funded by the European Commission in compliance with Regulation (EU) no. 1144/2014 is announced.

Entities / agencies interested in sending their proposals and in participating in the Tender are invited to consult the attached technical documentation.

The deadline for the reception of offers is February 16, 2023 at 14.00 (Italian time).

ANNEXES