Martedi 21 aprile 2015, alle 10:00 presso l’ Istituto comprensivo A. Gatto di Battipaglia, si è tenuta la presentazione del progetto Facciamo un orto di classe , organizzato dalla O.P.Terra Orti e attuato da Legambiente Campania. Erano presenti il presidente della O.P. Terra Orti Alfonso Esposito, il direttore della O.P. Emilio Ferrara, il presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo, il responsabile Agricoltura di Legambiente Campania Valerio Calabrese, il dirigente scolastico della scuola A. Gatto Fortunato Ricco e il dirigente dell’Istituto Professionale Alberghiero E. Ferrari di Battipaglia Daniela Palma. Da una recente indagine del Ministero della Salute e’ emerso che il 22,1% dei bambini di 8-9 anni e’ in sovrappeso e il 10,2% è in condizioni di obesita . In particolare in Campania(patria della Dieta Mediterranea) 1 bambino su 3 è affetto da obesità e sovrappeso. Le cause di questo fenomeno vanno da ricercate soprattutto nelle cattive abitudini alimentari e nella sedentarieta . Per questa ragione Legambiente e Terra Orti sono impegnate da anni con iniziative e progetti tesi alla promozione di stili di vita e regimi di vita salutari. Lo scopo di questo progetto è quello di rendere consapevoli gli alunni di essere parte integrante dell’ambiente e di far conoscere i ritmi biologici della terra sporcandosi le mani e ottenendo un prodotto tangibile. Cio consente di promuovere nei giovani e nelle loro famiglie una maggiore consapevolezza del proprio stile di vita,cosi da favorire il cambiamento delle abitudini anche fuori la scuola. Ogni classe degli istituti che hanno aderito all’iniziativa potra realizzare un piccolo orto biologico e gli alunni saranno impegnati in tutte le fasi della produzione degli ortaggi. Tra le azioni si prevedono oltre ad incontri pratici di orticultura anche visite guidate ad aziende e strutture didattiche dedicate, come il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, di recente affidato a Legambiente. Il primo incontro si svolgera in Aula, il secondo, il terzo e il quarto incontro saranno in orto, mentre il quinto e ultimo incontro prevede un evento finale dove verranno mostrati i risultati ottenuti.
Facciamo un Orto di Classe
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiMartedi 21 aprile 2015, alle 10:00 presso l’ Istituto comprensivo A. Gatto di Battipaglia, si è tenuta la presentazione del progetto Facciamo un orto di classe , organizzato dalla O.P.Terra Orti e attuato da Legambiente Campania. Erano presenti il presidente della O.P. Terra Orti Alfonso Esposito, il direttore della O.P. Emilio Ferrara, il presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo, il responsabile Agricoltura di Legambiente Campania Valerio Calabrese, il dirigente scolastico della scuola A. Gatto Fortunato Ricco e il dirigente dell’Istituto Professionale Alberghiero E. Ferrari di Battipaglia Daniela Palma. Da una recente indagine del Ministero della Salute e’ emerso che il 22,1% dei bambini di 8-9 anni e’ in sovrappeso e il 10,2% è in condizioni di obesita . In particolare in Campania(patria della Dieta Mediterranea) 1 bambino su 3 è affetto da obesità e sovrappeso. Le cause di questo fenomeno vanno da ricercate soprattutto nelle cattive abitudini alimentari e nella sedentarieta . Per questa ragione Legambiente e Terra Orti sono impegnate da anni con iniziative e progetti tesi alla promozione di stili di vita e regimi di vita salutari. Lo scopo di questo progetto è quello di rendere consapevoli gli alunni di essere parte integrante dell’ambiente e di far conoscere i ritmi biologici della terra sporcandosi le mani e ottenendo un prodotto tangibile. Cio consente di promuovere nei giovani e nelle loro famiglie una maggiore consapevolezza del proprio stile di vita,cosi da favorire il cambiamento delle abitudini anche fuori la scuola. Ogni classe degli istituti che hanno aderito all’iniziativa potra realizzare un piccolo orto biologico e gli alunni saranno impegnati in tutte le fasi della produzione degli ortaggi. Tra le azioni si prevedono oltre ad incontri pratici di orticultura anche visite guidate ad aziende e strutture didattiche dedicate, come il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, di recente affidato a Legambiente. Il primo incontro si svolgera in Aula, il secondo, il terzo e il quarto incontro saranno in orto, mentre il quinto e ultimo incontro prevede un evento finale dove verranno mostrati i risultati ottenuti.
Avviso costituzione Shortlist Consulenza IVALOF
/0 Commenti/in Leggi e regolamenti /da Redazione TerraOrtiLa societaà cooperativa Terra Orti, nell’ambito del progetto IVALOF, sulla base di principi di trasparenza, pubblicità ed imparzialità intende costituire una short list di consulenti tecnici, organizzata liberamente secondo propri insindacabili criteri in ossequio alla normativa vigente in materia. Detta short list restera’ a disposizione della società cooperativa Terra Orti che si riserva il diritto di scegliere o meno i soggetti cui affidare eventuali incarichi e/o consulenze in relazione alle proprie future esigenze, nel quadro e nel rispetto del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 della Regione Campania. La iscrizione nell’elenco non prevede la predisposizione di graduatorie e non comporta alcun diritto da parte del candidato ad ottenere incarichi.
Scarica l’avviso completo
Social Market a Salerno
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiE’ nato oggi a Salerno il primo “Social Market” del mezzogiorno, un negozio nel quale le famiglie salernitane in difficoltà potranno fare la spesa una volta a settimana con un minimo contributo di 1 euro. La struttura è in via Mosca 11 ed è aperta dalle 9 alle 16 tutti i giorni tranne la domenica. L’iniziativa è di Rete Solidale e della Fondazione Casamica. Terra Orti porterà ogni settimana il proprio modesto contributo con prodotti ortofrutticoli di stagione.
TERRA ORTI al BIOFACH di Norimberga 11-14 febbraio
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiLa Organizzazione di Produttori TERRA ORTI partecipa, anche quest’anno, alla Fiera internazionale del biologico BIOFACH dal 11 al 14 Febbraio 2015 a Norimberga. BIOFACH, come ogni anno, rappresenta una grande opportunita di confronto sui problemi futuri del mercato e sulla politica attuale e futuro del settore biologico. Terra Orti ha chiuso il 2014 con un fatturato del biologico incrementato di quasi il 15% rispetto al 2013. Nel corso del 2015 Terra Orti continuera ad impegnarsi per il rilancio del settore ortofrutticolo attraverso alcune attivita strategiche. La prima e l’innovazione attraverso la ricerca e sviluppo di prodotto e processo grazie ai numerosi progetti di ricerca in corso di attuazione; la seconda e l’esplorazione di nuovi mercati dove potere valorizzare al meglio i prodotti biologici dei soci; la terza e la perseveranza nel perseguire processi di aggregazione e concentrazione dell’offerta anche per il biologico. TERRA ORTI e presente al BIOFACH 2015 di Norimberga, presso la Hall 1 – stand 1-628 OP TERRA ORTI societaà cooperativa Via Bagnolo San Vito 84025 EBOLI (SA) Tel.: (+39) 0828 601213 Fax: (+39) 0828 600103 Email: info@terraorti.it Web: www.terraorti.it
TERRA ORTI al Fruit Logistica di Berlino 2015
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiL’ Organizzazione di Produttori TERRA ORTI partecipa anche quest’anno alla Fiera Internazionale FRUIT LOGISTICA dal 4 al 6 Febbraio 2015 a Berlino. FRUIT LOGISTICA, come ogni anno, rappresenta una grande opportunita’ di confronto e una occasione unica per poter valutare e analizzare le innovazioni e le tendenze di un mercato dinamico ed ancora in espansione come quello ortofrutticolo. Fruit Logistica attende a Berlino circa 60.000 visitatori professionali provenienti da oltre 120 Paesi. Dal 4 al 6 di febbraio si rinnova l’ opportunita’ unica di incontrare tutti i decision maker mondiali del commercio ortofrutticolo, nonche’ il piu’ vasto numero di importatori ed esportatori mondiali di questo settore. La fiera di Berlino si delinea, quindi, come un immenso mercato, dove si esibiscono le eccellenze, viene mostrato il meglio della produzione mondiale e Terra Orti non potava mancare con i suoi inimitabili prodotti ortofrutticoli. Terra Orti ha chiuso il 2014 con un incremento di fatturato di quasi il 10% rispetto al 2013. Attualmente gli ettari coltivati da oltre 100 produttori sono circa 2.500 . Nel corso del 2015 Terra Orti continuera’ ad impegnarsi per il rilancio del settore ortofrutticolo attraverso alcune attivita strategiche. La prima e’ l’innovazione attraverso la ricerca e sviluppo di prodotto e processo grazie ai numerosi progetti di ricerca in corso di attuazione; la seconda e’ l’esplorazione di nuovi mercati dove possiamo valorizzare meglio i prodotti dei nostri associati; la terza e’ la perseveranza nel perseguire processi di aggregazione e concentrazione dell’offerta. TERRA ORTI e’ presente al FRUIT LOGISTICA 2015 di Berlino, presso la Hall 4.2 stand C-04, nella collettiva della Coldiretti, una eccezionale vetrina che si sviluppa su una superficie di oltre 250 metri quadri, nella quale ha uno stand proprio di 25mq. OP TERRA ORTI societa cooperativa Via Bagnolo San Vito 84025 EBOLI (SA) Tel.: (+39) 0828 601213 Fax: (+39) 0828 600103 Email: info@terraorti.it Web: www.terraorti.it
Il Cilento in tour con Terra Orti
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiE’ partita martedì 20 gennaio 2015 da Torino l’iniziativa “Agorà Contemporanea Tir in Tour- Raccontiamo il Cilento”. Dopo Torino (in piazza Vittorio Veneto fino a mercoledì 21 gennaio 2015) le tappe successive del tour prevedono la presenza in piazza Vittoria a Napoli il 23 e 24 gennaio e a Roma il 26 e il 27 gennaio nella piazza Garibaldi. Il progetto ha la finalità di promuovere il territorio e i prodotti del Cilento ed è rivolto a giornalisti, operatori turistici e stakeholder. Nel Tir, adibito a stand espositivo, troveranno spazio le eccellenze che arricchiscono l’offerta enogastronomica e turistico-culturale del Cilento e sarà possibile conoscere e degustare i prodotti Terra Orti. “Agorà Contemporanea Tir in Tour- Raccontiamo il Cilento” è un’originale azione di marketing territoriale promossa dai Comuni di Salento, Cannalonga, Novi Velia e San Mauro la Bruca, in partenariato con la Soprintendenza BAP di Salerno ed Avellino e le Associazioni Achille e la Tartaruga e Identità Mediterranee. Il progetto, ideato e diretto da Paola de Roberto, è finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania nell’ambito del PO FESR 2007 – 2013 Ob. Op. 1.12.
Auguri di un dolce Natale e un gustoso Anno nuovo
/0 Commenti/in Comunicazione /da Redazione TerraOrtiIl Presidente lo staff Terra Orti vi augurano un dolce Natale e un gustoso Anno nuovo
Nuovo mandato per il Presidente Esposito e il CdA
/0 Commenti/in Iniziative istituzionali /da Redazione TerraOrtiGiovedì 18 dicembre, nel corso di una partecipata assemblea dei soci, è stato eletto il Consiglio di Amministrazione che governerà, per i prossimi 3 anni, la più grande Organizzazione di Produttori della Campania. Rinnovato il mandato al Presidente Alfonso Esposito, che ha illustrato i risultati raggiunti nel trienni trascorso, tra i quali la realizzazione di un nuovo stabilimento ad Eboli, l’ampliamento della base associativa e delle produzioni offerte e l’incremento dei volumi e dei valori di vendita di oltre il 20%. Al Presidente Esposito si affiancheranno i consiglieri Gerardo Alfano, Camillo Ambruoso, Lucio Carrafiello, Raffaele Pastore, Nunzio Punzi e Irma Sorgente. Confermati anche i componenti del collegio sindacale, i revisori Francesca Curcio, Arturo Denza e Massimo Foglia e la direzione generale al Direttore Emilio Ferrara. Nell’occasione sono stati illustrati ai partecipanti i progetti di sviluppo che l’OP ha programmato per i prossimi anni partendo dalle numerose attività di ricerca e sviluppo implementate nel corso del mandato e che porteranno, a partire dai prossimi mesi, alla introduzione di nuovi prodotti e processi produttivi all’interno dell’OP.
Assemblea dei soci
/0 Commenti/in Iniziative istituzionali /da Redazione TerraOrtiL’Assemblea dei soci di Terra Orti é convocata per martedì 16 dicembre alle ore 9.00 in prima convocazione e per giovedì 18 dicembre ore 17.00 in seconda convocazione presso la sede sociale in via Bagnolo san Vito – Eboli.
Primo Salone Internazionale della Dieta Mediterranea
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiDal 21 al 23 novenbre Terra Orti sarà presente al 1 Salone Internazionale della Dieta Mediterranea. Tre giorni per parlare di salubrità e di eccellenze locali. L’occasione è offerta dal Salone internazionale della Dieta Mediterranea in programma a Vallo della Lucania, in Cilento, dal 21 al 23 novembre. L’evento e’ organizzato dal Consorzio Cilento Incoming con il patrocinio dell’assessorato al Turismo della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Ept di Salerno, di Unioncamere, del Comune di Vallo della Lucania e dell’Osservatorio regionale sulla Dieta Mediterranea. Una tre giorni ricca di convegni che affronteranno i molteplici aspetti legati alla Dieta Mediterranea, dalla sua nascita alla decisione di includerla tra i patrimoni immateriali Unesco, dagli aspetti nutrizionali a quelli legati alla salute e alla prevenzione di diversa malattie.In particolare segnaliamo l’incontro inaugurale di venerdì mattina alle ore 10.30 sul tema: “Il ruolo dell’ortofrutta nella Dieta Mediterranea” a cura delle Unioni Nazionali di rappresentanza delle OP: UNAPROA e Italia Ortofrutta. Interverranno: Claudio Ansanelli Dirigente UOD Produzioni Vegetali Regione Campania Progetti analizzati: progetto “5 colori” a cura di Unaproa progetto “Italia Ortofrutta” – “Terra Orti” progetto Comune di Vallo della Lucania “MensAmica” a cura della Dott.ssa Aurelia Aloia.