“L’orto in condominio” è una iniziativa di Terra Orti volta a favorire il consumo di frutta e ortaggi di qualità.
Il progetto nasce dalla constatazione che la “Campania felix“, con i suoi fecondi territori agricoli, è l’ambiente ideale per la produzione di frutta ed ortaggi.
La domanda frequente è: in quale contesto ha avuto origine l’iniziativa?
Terra Orti è la società cooperativa della Piana del Sele che in venti anni ha costruito una solida piattaforma di valorizzazione e promozione dei prodotti degli associati, unendo agricoltori delle terre del Sele, del Cilento e di altre aree campane.
La Organizzazione Produttori Terra Orti gestisce anche la valorizzazione di diversi prodotti a Indicazione Geografica Protetta (IGP) e Denominazione di Origine Protetta (DOP). Parliamo del Marrone di Roccadaspide, della Rucola IGP della Piana del Sele, il Carciofo di Paestum IGP e vari altri.
Negli ultimi anni Terra Orti ha annesso nella cooperativa piccoli agricoltori con prodotti che ben rappresentano le diverse località di provenienza: Terra Orti ha selezionato infatti prodotti tipici campani che rischierebbero altrimenti di perdersi, promuovendo il valore intrinseco del territorio stesso dove si sviluppa.
Tali prodotti, in particolare diverse varietà di legumi, sono descritte nella sezione “Tipico” del sito istituzionale www.terraorti.it.
Terra Orti, inoltre, nella sua visione, persegue l’innovazione e si attiva in progetti di ricerca per le nuove tecniche di trattamento delle colture, dal biologico alla lotta integrata, per utilizzare al meglio i terreni senza impoverirli, per creare sempre più un ecosistema sostenibile in termini di qualità e di rispetto di ambiente e territorio.
Terra Orti porta avanti la sensibilizzazione al consumo dei vegetali per l’alimentazione sana e naturale secondo i criteri dettati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che suggerisce il consumo di cinque porzioni quotidiane di frutta e verdura. Terra Orti attraverso il Progetto “Orto in Condominio” riesce a rendere viva questa missione attraverso la distribuzione settimanale di una cassetta con i prodotti del momento.
Sul sito istituzionale e su Facebook, trovi ogni informazione aggiornata: ogni settimana c’è la cassetta con la frutta e la verdura di stagione.
Le eccellenze di Terra Orti nel nuovo format “Italia Food Lovers” in onda su Discovery Foodnetwork
/0 Commenti/in Comunicazione /da Redazione TerraOrtiLe eccellenze di Terra Orti nel nuovo format “Italia Food Lovers” in onda su Discovery Foodnetwork a partire da mercoledì 21 Ottobre.
Le eccellenze dei produttori associati Terra Orti sono le protagoniste del nuovo format “Italia Food Lovers” in onda su Discovery Foodnetwork Canale 33 del dgt e 416 di Sky
Il format porterà alla ribalta nazionale i prodotti della Organizzazione Produttori Terra Orti.
Gli chef protagonisti di ogni puntata di 15 minuti, saranno Mattia Poggi e Monica Bianchessi, volti noti dell’alta gastronomia del piccolo schermo, i quali, con l’esperta conduzione di Rosaria Sica, ci accompagneranno nell’emozionante percorso di valorizzazione dei prodotti Terra Orti, rendendoli visibili al grande pubblico e anche acquistabili direttamente sul sito italiafoodlovers.it.
“Con il progetto “Italian food lovers” portiamo sul piccolo schermo il meglio dell’ortofrutta italiana- commenta il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito – , raccontando le storie che caratterizzano i prodotti di Terra Orti anche attraverso il supporto del nutrizionista e degli esperti dell’alta gastronomia.. Vogliamo che le nostre eccellenze siano valorizzate sempre attraverso i migliori format, e questa volta abbiamo scelto una piattaforma importante, una vetrina di livello internazionale come Discovery Foodnework”
Per 6 puntate, a partire da mercoledì 21 Ottobre alle 13:00 e in replica il venerdì alle 10 e il martedì alle 14, Terra Orti vi aspetta su Discovery Foodnetwork Canale 33 del dgt e 416 di Sky.
Terra Orti presenta Mini Green Chef, la prima web serie educazionale interamente dedicata all’Ortofrutta.
/0 Commenti/in Comunicazione /da Redazione TerraOrtiTerra Orti per mission promuove e valorizza i prodotti degli associati, e ricerca sempre nuove iniziative volte ad incentivare la corretta e salutare alimentazione.
Dallo studio “lo scenario della produzione e distribuzione di webseries – Febbraio 2013” effettuata da I-COM, istituto per la competitività, emerge che la web serie rappresenta uno degli elementi più innovativi nell’ambito della “produzione narrativa per immagini” in quanto si ritiene che “dal web provengano le maggiori spinte al rinnovamento della serialità̀ audiovisiva”.
È così che nasce il progetto “Mini Green Chef”, la web serie in 3 puntate prodotta da Terra Orti, da fruire sui canali social della Organizzazione Produttori. Scritta e diretta da Claudio Insegno, la web serie è un nuovo modo di narrare ai più piccoli le proprietà della frutta e della verdura, attraverso una storia divertente e delicata allo stesso tempo, dove è presente la figura particolare di una nonna, interpretata eccezionalmente dal mito del cinema italiano Sandra Milo.
“Sono onorata e felice di dare questi messaggi, perché la frutta e la verdura, tesori di questa terra, sono eccezionali. E fanno bene alla salute: guardate me che all’età di 87 anni sono ancora in forma ed energica. L’alimentazione è importante”. Così afferma Sandra Milo in una video dichiarazione interagendo con Alfonso Esposito, Presidente di Terra Orti.
La prima puntata è andata in onda l’11 ottobre ed è presente sui canali Facebook e Instagram di Terra Orti:
Le prossime saranno live:
“Terra Orti ha voluto utilizzare questo nuovo format narrativo – ha commentato Alfonso Esposito, Presidente di Terra Orti – per far comprendere ai più giovani che la frutta e la verdura sono un alimento da conoscere meglio e da impiegare nella propria quotidianità con entusiasmo e curiosità. Siamo fieri di sperimentare e proporre nuove modalità per entrare nel mondo delle generazioni future”
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI
/0 Commenti/in Comunicazione, Iniziative istituzionali /da Redazione TerraOrtiA TUTTI I SOCI
Ai componenti del Collegio Sindacale
Al Direttore
OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI
Presso la Sede sociale della OP Terra Orti, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci il giorno 28 giugno alle ore 10.00, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno 24 luglio 2020 alle ore 17.00, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
deliberazioni inerenti e conseguenti;
Gli atti ed i documenti relativi agli argomenti posti in discussione sono disponibili presso la sede sociale.
Certi della Vs. presenza, vi lasciamo i nostri più cordiali saluti.
Eboli, 27/05/2020
Il Presidente del CdA
Dott. Alfonso Esposito
Terra Orti Tipico
/0 Commenti/in Iniziative istituzionali /da RedazioneTerra Orti Tipico è la linea di Terra Orti che seleziona tipicità delle diverse zone Campane, per valorizzare e promuovere la biodiversità delle stesse.
La linea è vasta e si arricchisce strada facendo, contiene una importante selezione di legumi iscritti al registro dei prodotti tradizionali della Campania in base al D.M. 350/99, i liquori artigianali a base dei vegetali tipici dei territori, l’amaro e la birra con Carciofo di Paestum IGP, la pasta cilentana in diversi formati, le conserve di qualità, l’olio extra vergine di oliva, le confetture, i sottoli, la biscotteria, e tanto altro, frutto di ricerca sui territori e cura nella proposizione.
La scelta di Terra Orti è ben spiegata nell’intervista al Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito, il quale, nell’occasione dei Venti Anni di Terra Orti ha risposto alla domanda del giornalista della testata specialistica Italia Fruit News:
Perché unire nel proprio paniere commerciale fresco e trasformato? Qual è il valore della tipicità?
L’enogastronomia italiana ha il vantaggio di essere varia, di rappresentare le diverse località di provenienze assumendone caratteristiche e definendo specificità non riscontrabili altrove. Il prodotto trasformato consente di valorizzare alcune manifestazioni di biodiversità, esaltandone qualità da gestire a lungo termine. Terra Orti seleziona prodotti tipici campani che rischierebbero altrimenti di perdersi, promuovendo il valore intrinseco del territorio stesso dove si sviluppa.
Visita la nostra sezione dedicata: ogni prodotto è descritto secondo la storia che lo unisce indissolubilmente al territorio di provenienza e agli elementi morfologici e sociali che lo caratterizzano.
La domanda che ci arriva spesso via mail e sui social è: dove possiamo trovare i prodotti della linea Terra Orti Tipico? Oltre alla Bottega di Capaccio , i prodotti si possono trovare in molti Store della catena Famila campana e nello Shop online.
L’immagine della nostra campagna di promozione dello Shop Online di Terra Orti
Soprattutto in questo periodo di cambiamento epocale dovuto alla Pandemia da COVID-19, in cui l’agricoltura non si è mai fermata per garantire il cibo a tutti, è importante Comprare Italiano.
Noi, con i nostri produttori siamo lieti di contribuire alla ricostruzione economica e sociale del paese.
Valorizzazione e diffusione della sana alimentazione: il progetto Orto in Condominio.
/0 Commenti/in Iniziative istituzionali /da Redazione“L’orto in condominio” è una iniziativa di Terra Orti volta a favorire il consumo di frutta e ortaggi di qualità.
Il progetto nasce dalla constatazione che la “Campania felix“, con i suoi fecondi territori agricoli, è l’ambiente ideale per la produzione di frutta ed ortaggi.
La domanda frequente è: in quale contesto ha avuto origine l’iniziativa?
Terra Orti è la società cooperativa della Piana del Sele che in venti anni ha costruito una solida piattaforma di valorizzazione e promozione dei prodotti degli associati, unendo agricoltori delle terre del Sele, del Cilento e di altre aree campane.
La Organizzazione Produttori Terra Orti gestisce anche la valorizzazione di diversi prodotti a Indicazione Geografica Protetta (IGP) e Denominazione di Origine Protetta (DOP). Parliamo del Marrone di Roccadaspide, della Rucola IGP della Piana del Sele, il Carciofo di Paestum IGP e vari altri.
Negli ultimi anni Terra Orti ha annesso nella cooperativa piccoli agricoltori con prodotti che ben rappresentano le diverse località di provenienza: Terra Orti ha selezionato infatti prodotti tipici campani che rischierebbero altrimenti di perdersi, promuovendo il valore intrinseco del territorio stesso dove si sviluppa.
Tali prodotti, in particolare diverse varietà di legumi, sono descritte nella sezione “Tipico” del sito istituzionale www.terraorti.it.
Terra Orti, inoltre, nella sua visione, persegue l’innovazione e si attiva in progetti di ricerca per le nuove tecniche di trattamento delle colture, dal biologico alla lotta integrata, per utilizzare al meglio i terreni senza impoverirli, per creare sempre più un ecosistema sostenibile in termini di qualità e di rispetto di ambiente e territorio.
Terra Orti porta avanti la sensibilizzazione al consumo dei vegetali per l’alimentazione sana e naturale secondo i criteri dettati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che suggerisce il consumo di cinque porzioni quotidiane di frutta e verdura. Terra Orti attraverso il Progetto “Orto in Condominio” riesce a rendere viva questa missione attraverso la distribuzione settimanale di una cassetta con i prodotti del momento.
Sul sito istituzionale e su Facebook, trovi ogni informazione aggiornata: ogni settimana c’è la cassetta con la frutta e la verdura di stagione.
Emergenza COVID-19
/0 Commenti/in Comunicazione /da RedazioneEmergenza COVID-19
L’agricoltura non si ferma. Voi restate a casa per il bene di tutti.
Il Decreto «Io resto a casa» del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 emanato per il contenimento del contagio da coronavirus (si intendono anche tutti i successivi decreti) stabilisce la continuità delle attività legate all’agricoltura.
Come si può leggere su www.governo.it tra le domande frequenti sulle misure adottate dal decreto:
No, non sono previste limitazioni.
Pertanto anche tutti gli associati di Terra Orti proseguono le attività lavorative per garantire ogni giorno la consegna di beni ortofrutticoli.
È la stessa Ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, a ribadire la sicurezza dei cibi freschi:
GRAZIE a tutti i nostri produttori che nel rispetto delle regole, anche in emergenza, non fanno mancare alla collettività prodotti ortofrutticoli di qualità.
Tutti gli hashtag del periodo dell’emergenza condivisi da Terra Orti
La campagna di Italiaortofrutta alla quale Terra Orti è associata
FONTI
Governo italiano
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
BERLINO 2020
/0 Commenti/in Eventi /da RedazioneFRUIT LOGISTICA 2020 è stata una edizione per noi davvero piena di colori, eventi, bellezza, condivisioni, opportunità. .
Per i nostri produttori presenti in fiera e per tutti gli altri associati, l’occasione offerta dallo stare nell’ambito dell’Italian Fruit Village è stata notevole.
La partecipazione della Ministra Teresa Bellanova che ci ha visti attivi nel porre quesiti di interesse del comparto,
la valorizzazione dei prodotti data dalle attività dello chef stellato Gennaro Esposito e del maestro pasticciere Sal DeRiso,
gli appuntamenti per discutere dei temi caldi per il settore Ortofrutta e Food: tutto ciò è stato fondamentale per la spinta verso la crescita di Terra Orti, nostro obiettivo prioritario.
Sulla pagina di Italian Fruit Village, c’è l’opportunità di approfondire i temi trattati attraverso video, foto e articoli.
Terra Orti al Tuttofood di Milano dal 6 al 9 maggio 2019
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiLa nostra postazione al TuttoFood Milanoo è work in progress.
TUTTOFOOD è la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano.
In sole 7 edizioni è diventato il palcoscenico ideale per presentare i propri prodotti al mercato nazionale ed internazionale.
La partecipazione di Terra Orti è prevista nell’ambito del prestigioso Italian Fruit Village, collettiva dedicata all’agroalimentare italiano già nota per il grande successo riscosso al Fruit Logistica di Berlino.
Vi aspettiamo dal 6 al 9 Maggio con la seconda tappa dell’Italian Fruit Village.
Con quale ricco programma ci confronteremo nell’ambito di una delle più importanti manifestazioni internazionali del food italiano?
Seguiteci 😉
PREMIAMO IL MERITO 2019
/0 Commenti/in Eventi, Iniziative istituzionali /da Redazione TerraOrtiIl 2 aprile 2019, all’ Università degli Studi di Salerno, in occasione della giornata delle premiazione del Bando “Premiamo il Merito”, si è tenuta una cerimonia sobria e allo stesso tempo importante e gratificante per noi e per giovani talentuosi.
Premiare studenti meritevoli del Corso di studi in “Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette” è il modo per noi migliore per ricordare il compianto Vincenzo Ambruoso, socio fondatore della OP Terra Orti, e amministratore e Vice Presidente fin dalla costituzione.
Sono intervenuti tra i vari il Dott. Filippo Diasco, Direttore Generale per le Politiche Agricole e Forestali della Regione Campania e il Presidente della OP Terra Orti Alfonso Esposito.
Il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti ha onorato il momento con il suo saluto.
Complimenti ai 3 studenti meritevoli che hanno avuto l’assegnazione del Premio per l’anno accademico 2017-2018 indetto dal concorso di Terra Orti in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia.
Auguri agli studenti di un percorso accademico e professionale sempre brillante e pieno della passione di oggi.
Massimo Boldi ospite d’onore di Cinefrutta 2019
/0 Commenti/in Eventi /da Redazione TerraOrtiSarà Massimo Boldi l’ospite d’onore di questa edizione di Cinefrutta, il concorso per cortometraggi sul tema dell’alimentazione, ideato da Terra Orti, che si propone di sensibilizzare i giovani delle scuole medie e superiori sull’importanza del consumo di frutta e ortaggi.
Grande successo dell’iniziativa anche quest’anno, visto il grande numero di cortometraggi già inviati dai ragazzi alla segreteria del festival.
Il progetto è promosso dalle Organizzazioni di Produttori ALMA SEGES, AOA e Terra Orti, che non solo producono ortofrutta d’eccellenza, ma sono impegnate da anni a far comprendere l’importanza di consumare prodotti sani e genuini abbinati ad un corretto stile di vita.
Gli istituti scolastici avranno tempo fino al 31 marzo 2019 per preparare i lavori.
Sara’ poi una giuria di esperti a selezionare i piu meritevoli ad essere proiettati e premiati durante la giornata finale del 3 maggio 2019 nella Cittadella del Cinema di Giffoni alla presenza dell’attore Massimo Boldi.
L’iniziativa infatti e’ realizzata in partnership con il Giffoni Film Festival. Le scuole vincitrici, oltre ad aggiudicarsi trofei e premi in denaro, saranno ospitate nell’edizione 2019 del festival del cinema per ragazzi più importante al mondo.
Tutte le informazioni e il bando integrale sono reperibili su www.cinefrutta.it