Successo per la 1^ edizione di Fruit & Salad School Games

Sono state la Scuola Media Gatto e la Scuola Elementare Salvemini, entrambe di Battipaglia a prevalere sulle altre scuole che hanno partecipato, il 29 aprile all’Istituto Enzo Ferrari di Battipaglia, alla finalissima di Fruit and Salad School Games 2017, la campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura e ai corretti stili di vita promossa da Terra Orti in collaborazione con le OP Alma Seges ed AOA e organizzata dall’associazione Naturalia.
Venti le scuole che hanno partecipato a questa prima edizione, misurandosi in prove di cultura dell’alimentazione e giochi sportivi, per aggiudicarsi il titolo di campione 2017.
Il bilancio dell’iniziativa è risultato ampiamente positivo. Tanto l’entusiasmo delle centinaia di alunni partecipanti durante questo percorso durato 21 giorni e chiare le parole di elogio degli insegnanti, che hanno lodato l’iniziativa e la sua organizzazione, auspicandone una riproposizione negli anni a venire.
Durante la cerimonia di premiazione dei vincitori, le O.P. promotrici (rappresentate  dal Presidente di Alma Seges Aritstide Valente, dal Direttore di AOA Gennaro Velardo, da Emilio Ferrara e Alfonso Esposito rispettivamente Direttore e Presidente di Terra Orti) hanno manifestato la loro soddisfazione per gli obiettivi raggiunti e l’intenzione di sostenere il progetto anche negli anni successivi.

 

Ecco i vincitori della prima edizione di Fruit and Salad School Games!


ELEMENTARI

1 – I.C. Salvemini Battipaglia
Punti 184
2 – I.C. Santagata Portici
Punti  182
3 – I.C. Tommaso Anardi Scafati
Punti  123
4 – I.C. Virgilio Santa Cecilia Eboli
Punti  122
5 – I.C. Gatto Battipaglia
Punti  103
MEDIE
1 – I.C. Gatto Battipaglia
Punti  163
2 – I.C. Leonardo Da Vinci Olevano S.T.
Punti  104
3 – I.C. Salvemini
Punti  63
4 – I.C. Gioi
n.p.
5 – I.C. Lettieri – Stio
n.p.

FESTA DEL CARCIOFO DI PAESTUM IGP 2017

Edizione 2017 della Festa del Carciofo di Paestum IGP iniziata nel migliore dei modi con un approfondimento sul tema del Carciofo e la Dieta Mediterranea.

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, la conduttrice televisiva Rosanna Lambertucci, il Direttore generale delle Politiche agricole della Regione campania Filippo Diasco, il Presidente di Italia Ortofrutta Gennaro Velardo, il Sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza, il Presidente dell’Associazione il Tempio Di Hera Pasquale Palladino, Il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito ed il Direttore di Terra Orti Emilio Ferrara.

La numerosa partecipazione all’evento conferma quello di Gromola (Paestum) come l’evento più seguito della Regione sui prodotti tipici.

UNISA – Corso di Laurea in “ Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette” – Premio “Vincenzo Ambruoso”

Sarà presentato giovedì 30 marzo 2017 presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno il premio “Vincenzo Ambruoso”, premio che verrà assegnato ai tre migliori studenti del primo corso di agraria, spendibile per l’acquisto di materiali didattici o per informazione e la cultura. L’iniziativa è stata avviata in memoria del compianto Vicepresidente Vincenzo Ambruoso, dottore agronomo, imprenditore agricolo titolare di un’azienda a carattere familiare tra le più innovative della Piana del Sele. Nella stessa sede si terrà l’assemblea annuale dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Provincia di Salerno, proprio in virtù del fatto che quest’anno è partito il primo corso di laurea della “ Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette”, che ha ottenuto un riscontro notevole con oltre 130 immatricolati. Nell’occasione verranno assegnati riconoscimenti alla carriera a dottori agronomi con 50 anni di iscrizione all’albo. Nel consiglio dell’indirizzo di questo corso di laurea sono presenti l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Provincia di Salerno, l’Assessorato all’agricoltura della Regione Campania, l’Istituto Tecnico Agrario di Eboli e la O.P. Terra Orti, società cooperativa a responsabilità limitata nata con l’obiettivo di valorizzare tecnicamente e commercialmente le produzioni degli associati.

Terra Orti al Fruit Logistica di Berlino 8 al 10 febbraio 2017

La 25esima ‘Fruit Logistica 2017’ si terrà dal 8 al 10 febbraio presso la Fiera di Berlino; sono attesi oltre 2.300 Espositori, 70.000 Buyer ed Operatori professionali, provenienti da oltre 130 Paesi, che rappresenteranno una panoramica completa dell’intera filiera ortofrutticola.

Terra Orti esporrà a Fruit Logistica 2016 (Berlino, 8- 10 febbraio) presso la collettiva Coldiretti, City Cube – Hall -, Stand C-02, occupando 65 mq dei 176 complessivi.

Una folta delegazione di soci produttori della O.P. che ha sede nella Piana del Sele parteciperà all‘evento fieristico, tra questi il Presidente Alfonso Esposito  e il direttore Emilio Ferrara.

Nonostante le difficoltà del settore ortofrutticolo nell’annata 2016, Terra Orti conferma i valori ed i volumi degli anni precedenti, confermandosi come una delle principali Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli italiane.

Per il 2017 le aspettative sono di ripresa e crescita in particolare nel settore delle insalatine da taglio con l’ingresso di nuovi associati e l’incremento delle superfici protette.

Nel 25mo anniversario di FRUIT LOGISTICA il Paese Partner Ufficiale della fiera 2017 è la Germania..La Germania è il mercato più importante per il commercio ortofrutticolo in Europa; i nuclei familiari tedeschi spendono in un anno, per frutta e verdura freschi, oltre 15 miliardi di euro. Si tratta di una ottima occasione per consolidare e rafforzare la presenza della OP Terra Orti sul mercato tedesco.

Le produzioni ed i soci di Terra Orti protagonisti del programma I Sapori del Sole

Al via la seconda edizione de “I Sapori del Sole”, programma televisivo di successo condotto dalla giornalista Maria Rosaria Sica in compagnia dello chef Domenico Vicinanza.

In onda tutti i giorni, a partire dal 6 febbraio, dal lunedì al venerdì alle 20.00 sul canale 221 del DTT Alice Tv.

La prima puntata della seconda edizione andrà in onda lunedì 6 febbraio alle 20.00 su Alice TV. Il primo ospite di questa edizione sarà il socio di Terra Orti Lello Ambruoso e si parlerà di rucola.

1 puntata Lello Ambruoso

Nel corso delle varie puntate interverranno come ospiti altri produttori “Terra Orti” per presentare le produzioni di eccellenza del nostro territorio.

Terra Orti e Museo Archeologico di Paestum per l’evento “Il Vino del Tuffatore” (Paestum 11-12 novembre)

Al via la collaborazione tra Terra Orti e Museo Archeologico di Paestum in occasione dell’evento “Il Vino del Tuffatore”, che si terrà presso il Museo di Paestum venerdi 11 e sabato 12 novembre 2016. In particolare i prodotti Terra Orti saranno protagonisti del buffet che sarà allestito per il pranzo del sabato. L’evento prevede un incontro tra archeologia, enologia e medicina, con relazioni e tavole rotonde; a partire dal pomeriggio di venerdì e per tutta la giornata di sabato, nel museo si potranno degustare vini di aziende locali e nazionali che concorrono per il premio “Il Vino del Tuffatore”. Nella serata di sabato un comitato di esperti sceglierà il vincitore dell’edizione 2016 e il vino selezionato come vincitore potrà fregiarsi del titolo di “Vino del Tuffatore”. Quindici le aziende vitivinicole che parteciperanno all’evento, in arrivo da tutta le zone della Campania, in particolare dal Salernitano, ma anche dalla Sicilia, Toscana e Puglialocandina_vino_tuffatore

Terra Orti al Fruit Attraction di Madrid dal 5 al 7 Ottobre 2016

Terra Orti anche quest’anno partecipa alla manifestazione fieristica FRUIT ATTRACTION che si tiene a Madrid dal 5 al 7 ottobre 2016.

download

La Fiera madrilena, da alcuni anni a questa parte, ha assunto un rilievo internazionale facendo registrare la massiccia partecipazione di visitatori e di operatori del comparto provenienti da ogni parte del mondo. La partecipazione di Terra Orti avverrà in uno stand di collettivo realizzato in collaborazione l’Unione nazionale Italia Ortofrutta e l’Agenzia per il commercio estero (ICE).

Replicando e rafforzando l’esperienza positiva del 2015, Terra Orti ha deciso, anche quest’anno, di aderire con Italia Ortofrutta all’iniziativa dell’ICE volta a stimolare l’esportazione dei prodotti ortofrutticoli.

madrtid-copia

Considerata la risonanza internazionale che la manifestazione fieristica è andata gradualmente acquisendo, l’appuntamento madrileno si conferma come un importante momento di incontro della produzione con i buyer della GDO, suscitando il forte interesse degli operatori che guardano alla Spagna come un importante crocevia per l’ingresso in altri grandi mercati sia comunitari che extra-ue.

All’interno dell’ampia area dell’ICE situata nel padiglione 8, ITALIA ORTOFRUTTA avrà un proprio stand collettivo di circa 128 mq e all’interno del quale saranno presenti 7 OP della sua compagine associativa tra le quali Terra Orti.

rendering_fax-simile

Ci troverai a Madrid dal 5 al 7 ottobre nel padiglione 8, stand 8B01D.

OP TERRA ORTI societa’ cooperativa

Via Bagnolo San Vito

84025 EBOLI (SA)

Tel.: (+39) 0828 601213

Fax: (+39) 0828 600103

Email: info@terraorti.it

Web: www.terraorti.it

Terra Orti al MACFRUT di Rimini dal 14 al 16 settembre 2016

Terra Orti, cooperativa agricola leader nel settore ortofrutticolo italiano, rinnova la propria partecipazione a MacFrut.

macfrut-italia-ortofrutta

In seguito al successo della scorsa edizione, Terra Orti conferma la propria presenza nella collettiva della Unione Nazionale di OP “Italia Ortofrutta”, nella logica di promozione della filiera ortofrutticola italiana che l’Unione  sta pianificando con le Organizzazioni di Produttori.

Su una superficie quattro volte più grande rispetto all’edizione del 2015 – a dimostrazione del valore che le OP ancora attribuiscono alle fiere di settore – la collettiva di Italia Ortofrutta Unione Nazionale si propone come luogo di incontro per tutti i propri associati con i principali operatori di mercato.

terra orti

Per Terra Orti il Macfrut rappresente una occasione di approfondimento e discussione con alcuni dei principali clienti e produttori, relativamente a importanti produzioni come i finocchi, i cavoli e insalate. Nel corso di questo ultimo anno sono stati fatti importanti investimenti per innovare e potenziare gli stabilimenti di lavorazione dedicati a questi prodotti e si sta già lavorando, con i propri associati, per continuare il processo di innovazione.

 

Terra Orti e Italia Ortofrutta vi aspettano numerosi al Macfrut presso il padiglione B3, stand 147.

 

 

OP TERRA ORTI societa’ cooperativa

Via Bagnolo San Vito 84025 EBOLI (SA)

Tel.: (+39) 0828 601213 Fax: (+39) 0828 600103

Email: info@terraorti.it

Web: www.terraorti.it

VI Edizione per “Fruit & Salad on the beach”

Dopo il grande successo delle prime cinque edizioni, tornano a Luglio e Agosto gli appuntamenti settimanali con la frutta e la verdura sulle spiagge campane e laziali diFruit&Salad on the beach’ .
La campagna, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA e TERRA ORTI, impegnate da anni nella promozione della sana alimentazione, è diventata ormai un appuntamento attesissimo dai bagnanti di tutte le età. Sana alimentazione, gioco e didattica: un format collaudato che prevede giochi sportivi, quiz a tema ed attività di divulgazione curate dall’ Associazione Naturalia, organizzatori dell’iniziativa. Il tutto si concluderà, come di consueto, con la distribuzione di frutta fresca e verdura pronte per essere consumate.
Il via alla sesta edizione di ‘Fruit&Salad on the beach’ sarà dato sabato 2 luglio 2016 alle ore 10.30 nel lido ‘Raggio Verde ad Agropoli (SA). Alla conferenza stampa prenderanno parte Franco Alfieri (Consigliere per Agricoltura della Regione Campania e Sindaco di Agropoli), Filippo Diasco (Dirigente della Direzione Generale per le Politiche agricole e forestali della Regione Campania), Corrado Martinangelo (Segreteria Ministro Politiche Agricole) Gennaro Velardo (Presidente ITALIA ORTOFRUTTA Unione Nazionale di OP), Antonio Schiavelli (Presidente UNAPROA Unione Nazionale di OP), Emilio Ferrara (Direttore Terra Orti), Rosario Rago (Presidente Confagricoltura Salerno) Vittorio Sangiorgio (Presidente Coldiretti Salerno), Michele Buonomo (Presidente Legambiente Campania), Aristide Valente (Presidente Alma Seges), Vincenzo Di Massa (Presidente AOA), Alfonso Esposito (Presidente Terra Orti).
A seguire vi sarà una colorata e nutriente degustazione delle macedonie di frutta Alma Seges, AOA e Terra Orti, mentre in spiaggia i bambini si cimenteranno nelle divertenti e istruttive attività della prima tappa.
Il percorso di Fruit&Salad on the beach, proseguirà sabato 9 Luglio Lido la Vela di Cellole (Ce).
Le altre giornate si terranno martedì 12 Luglio al Lido Le Palme Village di Terracina, giovedi 14 luglio al Lido Girasole di Paestum, martedi 19 luglio al Lido Giamaica di Eboli, giovedi 21 luglio al Lido Eureka di Salerno, martedì 25 luglio al Lido Giu Gio di Acciaroli, lunedi 1 agosto al Lido Samoa di Battipaglia, mercoledi 3 agosto al Lido del Carabiniere di Salerno. La tappa conclusiva del 5 Agosto si terra’ a Battipaglia presso il Lido Miramare.

Terra Orti al Cibus di Parma 2016

Dal 9 al 12 maggio 2016 terra Orti sarà presente al Cibus di Parma

Prosegue il fitto calendario di appuntamenti fieristici ed espositivi del 2016 ai quali partecipa TERRA ORTI, Organizzazione di Produttori leader dell’ Italia meridionale nella commercializzazione di ortaggi e frutta.
Dopo il FRUIT LOGISTICA di Berlino, il BIOFACH di Norimberga, il Salone del CARCIOFO di PAESTUM IGP, e’ la volta del CIBUS di Parma dal 9 al 12 maggio 2016.

Il CIBUS – a cadenza biennale – e’ considerata tra le piu’ rilevanti dell’offerta agroalimentare italiana. Per l’edizione 2014 sono attesi oltre 7 mila operatori professionali esteri, provenienti da oltre 100 Paesi, un target costituito prevalentemente da grande distribuzione, ristorazione organizzata, ristorazione “fuori casa”, operatori dell’intermediazione commerciale, importatori, rappresentanti del settore del dettaglio, stampa nazionale, specializzata e non.

CIBUS rappresenta anche un momento di confronto e riflessione per gli operatori del settore: numerosi saranno i convegni e i seminari organizzati nel corso della manifestazione.

Terra Orti è presente al Padiglione 8 – Stand A 024, come Co-Espositore della Regione Campania, in una eccezionale vetrina delle imprese campane piu’ rappresentative dell’eccellenza enogastronomica regionale.

 

 

OP TERRA ORTI societa’  cooperativa
Via Bagnolo San Vito 84025 EBOLI (SA)
Tel.: (+39) 0828 601213 Fax: (+39) 0828 600103
Email: info@terraorti.it Web: www.terraorti.it