Terra Orti con il Carciofo IGP di Paestum al Cibus di Parma

Nell’anno del cibo italiano Terra Orti celebra le proprie produzioni dal 7 al 10 maggio prossimi al Cibus di Parma.
Nel PADIGLIONE 8 STAND A003 ci sarà un’area dedicata al Carciofo di Paestum IGP nell’ambito della campagna promozionale 2018 di questo prodotto, promossa dalla stessa OP Terra Orti e finanziata dalla misura 3, tipologia di intervento 3.2.1, del P.S.R. Campania 2014 – 2020.
Il Cibus di Parma  si profila come un nuovo appuntamento record: 3.100 espositori presenti (più 100 rispetto al 2016), 135 mila mq di spazi espositivi (più 5mila sul 2016 grazie a un nuovo padiglione temporaneo) e 80mila visitatori professionali attesi, di cui il 20% dall’estero e tra questi 2.500 top buyers. Ben 1.300 i giornalisti accreditati.
“Quest’anno abbiamo aumentato la nostra visibilità – ha dichiarato il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito – al fine di incrementare le possibilità di sviluppo e consolidamento dei contatti a livello nazionale. Questa fiera rappresenta uno degli eventi più prestigiosi del comparto agroalimentare in Italia e costituisce una vetrina formidabile per presentare ai possibili acquirenti, in primo luogo del settore Horeca, le nostre produzioni di pregio ed in particolare il Carciofo di Paestum IGP”.
La presenza del Carciofo di Paestum IGP a Parma rappresenta un’importante tassello del progetto 2018 di valorizzazione di questa eccellenza italiana prodotta nella Piana del Sele e ottima occasione di contatti e di business.
Lo stand sarà un punto di diffusione di materiale pubblicitario e di degustazione delle principe degli ortaggi, con la presenza di personale specializzato che, insieme ai rappresentanti di Terra Orti, provvederà a divulgare tutte le informazioni relative alle produzioni dei soci dell’OP.

Festa del Carciofo di Paestum dal 21 aprile al 1 maggio

 

Partirà con un convegno tematico sulla Dieta Mediterranea sabato 21 aprile 2018 alle ore 18.00, nella Piazza del suggestivo borgo di Gromola di Capaccio-Paestum, la 10° Edizione della Festa del Carciofo di Paestum IGP, che proseguirà fino al 25 aprile e poi dal 28 Aprile al 1^ Maggio.
Il convegno sarà moderato da Gioacchino Bonsignore (Direttore TG5 Gusto) e interverranno in qualità di relatori Franco Alfieri (Consigliere per le Politiche Agricole Regione Campania) Claudio Ansanelli (Dirigente Sviluppo Produzioni vegetali della Regione Campania), Vincenzo Inverso(Consigliere e membro della Giunta esecutiva del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni), Franco Palumbo (Sindaco di Capaccio-Paestum), Teresa Palmieri (Assessore all’Agricoltura di Capaccio-Paestum), Vincenzo Tropiano (Direttore Coldiretti Salerno), Gennaro Velardo (Presidente Italia Ortofrutta), Alfonso Esposito (Presidente O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP), Emilio Ferrara (Direttore O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP).
Il borgo di Gromola sarà dunque, fino al primo maggio, la capitale del gusto della Provincia di Salerno, e come ogni anno, qui saranno allestiti stand per la preparazione e vendita di piatti, molti dei quali a base di Carciofo di Paestum IGP, come quello che prevede l’abbinamento tra Carciofo e Tartufo di Paestum.
Oltre al programma gastronomico è previsto un ricco calendario di appuntamenti musicali e di intrattenimento vario. Tra le tante altre iniziative ricordiamo un premio con borsa di studio per l’innovazione in cucina applicata al carciofo che sarà assegnata ad uno studente dell’Istituto Alberghiero di Gromola e che dalla prossima edizione diventerà un concorso nazionale. Da segnalare anche un’iniziativa solidale a favore della Croce Rossa per l’acquisto di un defibrillatore.
Per l’occasione, nella giornata inaugurale di sabato, sarà preparata dagli Chef Elga Liberto e Vito De Vita, in collaborazione con gli studenti dell’istituto Alberghiero ‘Piranesi’ di Gromola, una lasagna con Carciofo di Paestum IGP da guinness dei primati, della lunghezza di 12 metri, alta 12 centimetri e larga 70 centimetri.
Come sempre l’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva” presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.
“E’ un evento nel quale l’Amministrazione Comunale crede molto – ha dichiarato Teresa Palmieri, vice sindaca di Capaccio Paestum con delega all’Agricoltura – perché rappresenta uno strumento straordinario di promozione di un prodotto principe del nostro territorio attraverso iniziative capillari sul territorio, che vedono il coinvolgimento anche delle scuole e dei ristoratori”.
“Questo evento – ha dichiarato Alfonso Esposito (Presidente del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e della O.P. Terra Orti) ha contribuito negli anni all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati dell’ortofrutticola campana”.

Terra Orti al Vinitaly con le degustazioni della Regione Campania

Terra Orti, principale organizzazione di produttori della Campania, sarà presente accanto alla Regione Campania alla 52esima edizione del Vinitaly (Verona 15-18 aprile), l’evento che, con le quasi 4300 aziende espositrici provenienti da circa 30 paesi, rappresenta il più importante salone internazionale per il vino e i distillati.
Una ricca selezione di prodotti tipici campani della O.P. sarà presente nel programma di degustazioni che si terranno nello stand della Regione Campania.
Nei giorni della fiera i circa 128mila visitatori provenienti da 142 nazioni avranno dunque la possibilità di degustare le prelibatezze della Organizzazione di Produttori della Piana del Sele (Salerno) che ne fanno una delle realtà produttive più apprezzate a livello internazionale.
http://vinitaly.regione.campania.it/

Terra Orti e il Carciofo di Paestum IGP dal 7 al 9 Febbraio al Fruit Logistica di Berlino

Dal 7 al 9 Febbraio alla 26esima edizione di ‘Fruit Logistica’ presso la Fiera di Berlino l’organizzazione di produttori Terra Orti sarà presente con due grandi spazi espositivi.
Il primo al padiglione B – City Cube con lo stand C03, il secondo al padiglione 4.2 con lo stand A12 .
Nella Hall B – City Cube un’area è dedicata appositamente al Carciofo di Paestum IGP nell’ambito della campagna promozionale 2018 di questo prodotto, promossa dalla stessa OP Terra Orti e finanziata dalla misura 3, tipologia di intervento 3.2.1, del P.S.R. Campania 2014 – 2020.
La fiera ortofrutticola Fruit Logistica di Berlino è la più grande del settore a livello mondiale, ed ha riunito nell’ edizione 2017 oltre tremila espositori provenienti da 84 paesi confermandosi il principale riferimento per l’offerta ortofrutticola italiana.
E’presente l’intera filiera produttiva che va dalla produzione alla logistica, dalle attrezzature per il confezionamento al commercio e alla distribuzione.
“Quest’anno abbiamo aumentato la nostra visibilità – ha dichiarato il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito – al fine di incrementare le possibilità di sviluppo e consolidamento dei contatti a livello nazionale ed internazionale. Questa fiera rappresenta uno degli eventi più prestigiosi del comparto agroalimentare – prosegue il Dottor Esposito – e costituisce una vetrina formidabile per presentare ai possibili acquirenti, in primo luogo le catene della grande distribuzione organizzata presenti in Europa, le nostre produzioni di pregio ed in particolare il Carciofo di Paestum IGP”.
Immagine fiera 2018
La presenza del Carciofo di Paestum IGP a Berlino rappresenta un’importante tassello del progetto 2018 di valorizzazione all’estero di questa eccellenza italiana prodotta nella Piana del Sele e ottima occasione di contatti e di business.
I due stand saranno un punto di diffusione di materiale pubblicitario e di degustazione delle produzioni campane, con la presenza di personale specializzato che, insieme ai rappresentanti dalla O.P. Terra Orti, provvederà a divulgare tutte le informazioni relative alle produzioni dei soci dell’OP.

Convocazione Assemblea dei soci

A TUTTI I SOCI

Ai componenti del Collegio Sindacale

Al Direttore

 

 

 

 

OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI

 

Presso la Sede sociale della OP Terra Orti, in via Bagnolo San Vito, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci il giorno 19 dicembre 2017 alle ore 09.00, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno mercoledì 20 dicembre 2017 alle ore 17.00, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO:

  1. Rinnovo cariche sociali;
  2. Varie ed eventuali.

 

Certi della Vs. presenza, vi lasciamo i nostri più cordiali saluti.

Eboli, 04/12/2017

Terra Orti presenta il libro “Le avversità degli ortaggi da foglia per la quarta gamma”

Sarà presentato venerdì 23 giugno 2017 alle ore 17 presso l’Hotel Palace in via Napoli a Battipaglia il libro “Le avversità degli ortaggi da foglia per la quarta gamma”, con la presenza di Luigi Sannino e Bruno Espinosa, coordinatori del pool di autori che hanno lavorato al progetto voluto da Terra Orti ed edito dalla Inteli Edizioni.
Uno dei pochi comparti dell’agricoltura italiana che, nonostante il periodo non certo roseo dell’economia, può dirsi ancora in espansione, è quello della quarta gamma. La produzione di ortaggi utilizzati per le insalate preconfezionate, ha raggiunto nel nostro paese livelli di assoluta eccellenza, ed è proprio da Terra Orti, Organizzazione di Produttori della Piana del Sele, che è nata l’iniziativa della pubblicazione di questa guida, che prende in esame le più frequenti avversità cui possono andare incontro le colture in oggetto.
“Questa pubblicazione – dichiara Alfonso Esposito, Presidente Terra Orti – si occupa della difesa dai parassiti animali e vegetali di uno dei settori di punta della nostra agricoltura, le cosiddette colture per quarta gamma, che con le loro produzioni alimentano il mercato sempre più fiorente, sia in Italia che in Europa, delle insalate preconfezionate pronte per il consumo”
Terra Orti – aggiunge il direttore Terra Orti Emilio Ferrara – ha voluto impegnarsi con questo libro, affidandone il coordinamento a due noti ed esperti entomologi, con l’obiettivo di svolgere ruolo di cerniera tra i campi e i laboratori, in un sforzo continuo di miglioramento pratico da un lato e di sostegno alla ricerca dall’altro”.
Il termine IV gamma indica ortaggi e frutta freschi già pronti per il consumo, preparati mediante un minimo processo di lavorazione, costituito da cernita, taglio, lavaggio, asciugatura e confezionamento, rispetto all’ortofrutta sfusa (prima gamma), appertizzata (seconda) e surgelata (terza). Caratteristica peculiare di questi prodotti è quella di poter essere consumati immediatamente, senza bisogno di ulteriori manipolazioni, con ovvi risparmi di tempo e di lavoro da parte del consumatore. Con questa guida, si intende fornire agli operatori del settore un aiuto alla conduzione della difesa dai parassiti secondo criteri di efficacia e sicurezza sanitaria, vengono considerati sia gli organismi dannosi alle colture (virus, batteri, funghi, molluschi, acari, insetti) che quelli inquinanti le confezioni.
Il moderatore dell’incontro sarà Mimmo Pelagalli di Agronotizie; interverranno: Lucia Baldi che parlerà dell’importanza economica del comparto della quarta gamma, Daniela Alioto Università degli studi di Napoli “Federico II” che parlerà dei Virus, Giovanna Gilardi Università degli studi di Torino che parlerà dei patogeni fungini e batterici, Luigi Sannino e Bruno Espinosa Università degli studi di Napoli “Federico II” che parleranno dei parassiti animali e Vittorio Caponigro che parlerà dei microrganismi inquinanti.

Terra Orti protagonista de “I Sapori del Sole”

Al via la terza edizione de “I Sapori del Sole”, programma televisivo di successo di Alice Tv, condotto dalla giornalista Maria Rosaria Sica in compagnia della chef Michela Altieri.

In onda tutti i giorni, a partire dal 12 giugno, dal lunedì al venerdì alle 22.15 sul canale 221 del DTT   Alice Tv.

 

MACFRUT Rimini – dal 10 al 12 maggio 2017 – Terra Orti in collettiva con Italia Ortofrutta

Terra Orti, cooperativa agricola leader nel settore ortofrutticolo italiano, rinnova la propria partecipazione a MacFrut.

Macfrut stand Terra Orti 2

In seguito al successo della scorsa edizione, Terra Orti conferma la propria presenza nella collettiva della Unione Nazionale di OP “Italia Ortofrutta”, nella logica di promozione della filiera ortofrutticola italiana che l’Unione  sta pianificando con le Organizzazioni di Produttori.

Su una superficie maggiore rispetto all’edizione del 2016 – a dimostrazione del valore che le OP ancora attribuiscono alle fiere di settore – la collettiva di Italia Ortofrutta Unione Nazionale si propone come luogo di incontro per tutti i propri associati con i principali operatori di mercato.

terra orti

Per Terra Orti il Macfrut rappresenta una ottima occasione di approfondimento e discussione con alcuni dei principali clienti e produttori, relativamente a importanti produzioni come i finocchi, i cavoli,  insalate e le erbe aromatiche. Nel corso di questo ultimo anno sono stati fatti importanti investimenti per innovare e potenziare gli stabilimenti di lavorazione dedicati a questi prodotti e si sta già lavorando, con i propri associati, per continuare il processo di innovazione.

 

Terra Orti e Italia Ortofrutta vi aspettano numerosi al Macfrut presso il padiglione B1, stand 147.

banner_stat_oriz_OP_macfrut

 

 

TERRA ORTI societa’ cooperativa

Via Bagnolo San Vito 84025 EBOLI (SA)

Tel.: (+39) 0828 601213 Fax: (+39) 0828 600103

Email: info@terraorti.it

Web: www.terraorti.it

Terra Orti al Fruit & Veg Innovation – TUTTOFOOD 8-11 maggio 2017 – Milano

Terra Orti, cooperativa agricola leader nel settore ortofrutticolo italiano, per la prima volta al Fruit & Veg Innovation – Tuttofood.

Il nuovo “concept” della manifestazione, che evolve da fiera convenzionale a luogo di relazioni ed esperienze in cui il prodotto ortofrutta si contamina con le evoluzioni più attuali del food&beverage, ha trovato l’interesse dell’OP a partecipare  in un contesto dove l’ortofrutta viene valorizzata come occasione di educazione allo “star bene” in sintonia coi nuovi stili di vita, sia nell’ambito del  consumo domestico  che nel  fuori casa.

terra orti

Le aspettative sono tante per Terra Orti soprattutto con riferimento ad  importanti produzioni come i finocchi, i cavoli,  insalate, pomodori, peperoni ed erbe aromatiche.

Nel corso di questo ultimo anno sono stati fatti importanti investimenti per innovare e potenziare gli stabilimenti di lavorazione dedicati a questi prodotti e si sta già lavorando, con i propri associati, per continuare il processo di innovazione.

Fruit & Veg Stand Terra Orti 2

Terra Orti  vi aspetta numerosi al Fruit & Veg Innovation – Tuttofood presso la Hall 06 – Stand H36. 

 

 

 

TERRA ORTI societa’ cooperativa

Via Bagnolo San Vito 84025 EBOLI (SA)

Tel.: (+39) 0828 601213 Fax: (+39) 0828 600103

Email: info@terraorti.it

Web: www.terraorti.it