Terra Orti al Fruit Logistica di Berlino 2019

Torna l’appuntamento annuale della nostra OP con il Fruit Logistica di Berlino(6-7-8 febbraio 2019), principale appuntamento internazionale dedicato al settore.

La novità di quest’anno è che saremo in un nuovissimo padiglione ITALIANO, l’ Italian Fruit Village organizzato dal Consorzio Edamus, del quale siamo soci fondatori.

In un’area di oltre 120 metri quadri l’Organizzazione di Produttori, darà visibilità ai prodotti dei propri soci (rucola, insalate adulte e da sfalcio, finocchi, cavolfiori, carciofi, fragole, angurie, meloni, melanzane, peperoni, pomodori, zucchine).

Terra Orti è anche Carciofo di Paestum IGP che sarà protagonista di alcuni degli agro-networking apertif, che a fine giornata metteranno in connessione i buyers internazionali con i prodotti tipici del territorio.

Terra Orti, inoltre, animerà alcuni degli incontri che si terranno nell’area eventi dell’Italian Fruit Village.
Tra questi il focus meeting di giovedì 7 febbraio dal titolo “Mercato globale e tutela della qualità, il ruolo dei consorzi IGP” e la presentazione, il giorno 8 febbraio, dell’edizione 2019 delle campagne di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura ‘Fruit & Salad school games’ e di ‘Fruit & Salad on the beach’, promosse da Terra Orti insieme insieme ad altre OP italiane.

Vi aspettiamo all’Italian Fruit Village!

HALL 7.2 A

 

Terra Orti al Fruit Attraction di Madrid

Anche quest’anno saremo a FRUIT ATTRACTION, la nostra OP Terra Orti conferma la presenza all’evento spagnolo che si è distinto nelle ultime edizioni soprattutto per la qualità dei visitatori: operatori specializzati da tutto il mondo, padiglioni pieni ma vivibili, fiera visitabile totalmente in un paio di giorni, ottima organizzazione, facilità logistica, respiro sempre più internazionale.
Fruit attraction,  dal 23 al 25 ottobre 2018, è una esperienza internazionale che dalle grandi aspettative, per l’affluenza e le possibilità di incontrare clienti e partner, sia aziendali che istituzionali, favorite dalla buona gestione logistica dell’evento.

Terra Orti continua così ad implementare la propria vocazione internazionale, alla ricerca di nuovi mercati e di contatti con i quali creare opportunità per le aziende agricole associate.

 

Convocazione Assemblea Soci

A TUTTI I SOCI

Ai componenti del Collegio Sindacale

Al Direttore

OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI

Presso la Sede sociale della OP Terra Orti, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci il giorno 07 ottobre alle ore 09.00, in prima convocazione, ed occorrendo il giornolunedì 08 ottobre 2018 alle ore 19.00, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO:

  1. PO 2018-2022: seconda annualità 2019;
  2. Varie ed eventuali.

Gli atti ed i documenti relativi agli argomenti posti in discussione sono disponibili presso la sede sociale.

Certi della Vs. presenza, vi lasciamo i nostri più cordiali saluti.

Eboli, 19/09/2018                                                                  Il Presidente del CdA Dott. Alfonso Esposito

Il Sottosegretario di Stato all’agricoltura Alessandra Pesce incontra Terra Orti e le OP della Campania

Si è tenuto il giorno 29 agosto presso la sede della nostra OP Terra Orti un incontro promosso da Italia Ortofrutta con il Sottosegretario all’Agricoltura Dott.ssa Alessandra Pesce al quale ha preso parte una folta rappresentanza delle OP campane.


Il Sottosegretario Alessandra Pesce, a conclusione degli animati interventi ha tratto le conclusioni dell’incontro assicurando la massima vicinanza del Ministero al territorio ed alle tematiche illustrate ed esprimendo la necessità irrinunciabile di una condivisione dei problemi già a partire dalla prima convocazione del Tavolo ortofrutticolo calendarizzata per fine settembre.

Al via il Giffoni Film festival 2018 con tante attività firmate Terra Orti

Domani parte il Giffoni Film Festival.

Quello che François Truffaut, nel 1982 immortalò: «Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario».

Terra Orti è lieta anche quest’anno di esserci con propri laboratori e tutte le attività volte a sensibilizzare i ragazzi ad alimentarsi con frutta e verdura.

Ogni giorno, dalle ore 12.00 alle ore 20.30, splendidi percorsi sul mangiar sano con frutta e verdura. 🍉🍅🥝

Delle vere lezioni di golosità per tutti i #giffoners!

Al Giffoni Film Festival noi ci siamo ogni giorno non solo con attività educative e divertenti ma anche ogni sera con gli show cooking in diretta Alice TV web.

 

 

 

“Perché mangiare il carciofo fa bene”

“Perché mangiare il carciofo fa bene”.
Presentazione della pubblicazione a carattere scientifico sul Carciofo di Paestum IGP curata dal dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno.

Appuntamento l’11 Luglio 2018 presso Difarma.

Una campagna promozionale ricca, che ha toccato tanti ambiti e utilizzato vari approcci calibrati sui diversi destinatari dei messaggi; tanti frutti sono maturati e tante soddisfazioni sono arrivate, questo testo è una soddisfazione veramente grande.

Il progetto è stato realizzato con il contributo dell’Unione europea -FEASR -PSR Regione Campania 14-20 Misura 03 – intervento 3.2.1. Sostegno per informazione e promozione svolte da associazione di produttori.

Parte l’ottava edizione di Fruit & Salad on the Beach

Ecco le date previste per l’ 8a edizione di Fruit & Salad on the beach​ 2018.

La nostra campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura che si è ormai affermata come la più importante iniziativa nazionale per promuovere i corretti stili di vita svolta sulle spiagge italiane.

Quest’anno la tappa inaugurale a Nova Siri, in Basilicata, venerdì 6 luglio ore 10:00.

L’edizione 2018 è promossa dalle OP: ALMA SEGES, AOA, Assodaunia, Assofruit Italia, Agritalia, La Deliziosa e, ovviamente, Terra Orti​.

I prodotti Terra Orti protagonisti ad Alice TV con I Sapori del Sole.

I prodotti Terra Orti protagonisti nel programma di Alice TV I Sapori del Sole.

Piatto colorato con acetosella, insalata di grano antico risciola,
scarpariello di datterini gialli,
vellutata di cipolle di vatolla, 
ricciola con asparagi e carciofi,
piatti inebrianti con erbe aromatiche,
la ricetta a base di cavolo rapa,
tartare di melone e tartare di anguria.e
tanto altro.. .

Vi aspettiamo tutti i giorni  a giugno e luglio alle 17.30 su Alice TV, canale 221 del DTT e 809 Sky.

Rucola della Piana del Sele IGP – Pubblica audizione il 14 giugno

La Rucola della Piana del Sele è particolarmente apprezzata in ambito nazionale e la sua richiesta mostra, negli ultimi anni, un trend chiaramente in crescita che induce gli imprenditori agricoli della Piana del Sele a destinare alla coltura i terreni più idonei e le agrotecniche che, sulla base delle esperienze acquisite, sono quelle più rispondenti allo standard qualitativo del prodotto richiesto dai mercati.
L’area di produzione sappiamo che si caratterizza per condizioni ambientali assolutamente uniche e particolarmente idonee alla coltivazione della Rucola, tanto che questa risulta essere caratterizzata dal possedere valori particolarmente elevati di sostanza secca, di fenoli e di vitamina C che, assieme ad una sua spiccata attività antiossidante proteica, ne fanno un alimento particolarmente croccante, sapido e di grande valore nutrizionale.
I soci conferenti della nostra OP Terra Orti hanno prodotto nel corso dell’ultimo anno oltre 7 milioni di kg di rucola.
Riteniamo di grande importanza avviare un percorso serio ed efficace di tutela di questo importante prodotto per la nostra OP e per tutta la Piana del Sele.
Vi aspettiamo giovedì 14 giugno 2018 alle ore 11,00 presso L’ITAS G. Fortunato ad Eboli.

Alla Ciclolonga Sport e Sana Alimentazione con la Frutta TERRA ORTI

La Ciclolonga è l’evento cult più atteso dell’anno, che riesce a coinvolgere oltre 5mila ciclisti tra professionisti, amatori, bambini e famiglie, snodandosi tra i luoghi più intimi e affascinanti della città di Battipaglia. È la più famosa e longeva passeggiata green in bicicletta della provincia di Salerno, dal 1976 “…in sella ad un raggio di sole”, come recita lo slogan di questa edizione.


Svolta il 2 giugno 2018, in occasione della Festa della Repubblica italiana, la Ciclolonga è promossa da Radio Castelluccio ed è riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente come iniziativa di rilievo nazionale per il forte carattere identitario.

Aggregazione e identità collettiva, recupero del patrimonio culturale, ecosostenibilità e visione green, rispetto della natura e dell’ambiente sono da sempre i punti cardine della manifestazione, che negli ultimi anni si è fatta promotore anche di uno stile di vita salubre e del mangiare sano, in linea con i principi della dieta mediterranea.
La Ciclolonga ha infatti un legame inscindibile con il territorio, non rappresenta solo un momento di aggregazione sociale, ma un momento di valorizzazione e promozione della Piana del Sele, con i prodotti della dieta mediterranea e, quindi, uno stile di vita sano con corretta alimentazione accoppiata ad attività fisica. 


Particolarmente significativa, in questo senso, è stata proprio la tappa ristoro al Cilento Outlet Village con la degustazione di frutta Terra Orti