Dopo l’esperienza del Progetto Porta del Sud a Eataly Bari nel 2017, siamo ritornati in Eataly. Questa volta a Roma. Terra Orti è in continua attività per confrontarsi con il mercato che evolve e con le nuove esigenze dei consumatori, sempre più propensi a conoscere e valutare quello che arriva nel loro piatto. Sempre più attenti a nutrirsi in modo consapevole, e non soltanto di cibo ma anche delle storie del cibo.
“A Eataly portiamo la nostra selezione dei prodotti artigianali campani e non li mettiamo solo in mostra ma li offriamo ai visitatori, li raccontiamo e li facciamo cucinare da mani esperte per esaltarne al massimo le proprietà – spiega Emilio Ferrara, Direttore di Terra Orti. Tutto il nostro impegno va nella direzione di raccontare il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche”.
I prodotti Terra Orti Tipico selezionati da Terra Orti rappresentano le principali eccellenze del territorio campano. Prodotti tipici pregiati che sposano qualità e genuinità, creati con un occhio di riguardo all’anima della terra, ma anche alla sicurezza alimentare, alla responsabilità verso il consumatore, al risparmio energetico, all’adozione di tecniche agronomiche innovative e rispettose dell’ambiente e della biodiversità.
http://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2019/11/IMG_8235.jpg24483650Redazionehttps://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2014/10/logo_.pngRedazione2019-11-16 17:17:502019-11-16 17:19:24Terra Orti a Eataly: valorizzazione e promozione della linea “Tipico”
Con Fruit Attraction, l’esposizione che si è tenuta a Madrid dal dal 22 al 24 Ottobre si è concluso un anno fieristico molto importante per Terra Ortiche all’inizio del 2019 nell’ambito di Fruit Logistica a Berlino, ha scelto di presentarsi sul mercato internazionale con la piattaforma Italian Fruit Village.
Il 2019 è stato un anno orientato allo sviluppo di progetti di rete e di azioni di valorizzazione e promozione internazionale dei prodotti degli associati Terra Orti. Il tutto è stato attivato attraverso il format ideato dal Consorzio Edamus, che si è rivelato particolarmente adatto a favorire il networking e le occasioni di incontro, come spiega Emilio Ferrara, direttore di Terra Orti e presidente del Consorzio Edamus. “La forza dell’Italian Fruit Village sta nella sua formula e nel suo allestimento. Siamo una collettiva che pone al centro l’innovazione e la qualità, caratteristiche che vengono rappresentate non solo attraverso le aziende aderenti, ma anche con uno spazio dedicato alle presentazioni. Una sorta di agorà posta al centro del village che da Berlino, passando per Milano (TuttoFood), ci ha portato sino a Madrid”. “L’Italian Fruit Village – ha concluso – Ferrara – valorizza le eccellenze produttive dell’ortofrutta italiana e lo sviluppo di prodotti innovativi in tutti gli ambiti, dagli imballaggi alla lavorazione, sino a promuovere l’uso sostenibile del digitale in agricoltura”.
E ora, al via la continuità progettuale della valorizzazione internazionale per il 2020, che sarà inaugurata con il consueto appuntamento a Berlino dal 5 al 7 Febbraio.
http://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2019/11/PHOTO-2019-10-22-11-20-28.jpg1600777Redazionehttps://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2014/10/logo_.pngRedazione2019-11-16 16:50:592019-11-16 16:50:59Terra Orti a Madrid al Fruit Attraction 2019
Il 27 ottobre 1999 fu costituita la società cooperativa Terra Orti, grazie all’iniziativa di una decina di imprenditori della Piana del Sele con l’obiettivo di unire le forze per dare valore, insieme, alle proprie produzioni facendole emergere commercialmente fuori dai confini della Provincia e della Regione di appartenenza.
Il progetto piccolo, animato da una forte passione, dai valori sani di una tradizione produttiva solida, dalla missione di eccellere e crescere ogni giorno nel comparto ortofrutticolo, si è evoluto fino a diventare un grande progetto.
Terra Orti, oggi, è diventata una piattaforma internazionale, un punto di riferimento nel mondo ortofrutticolo italiano.
Grazie a quanti hanno contribuito e continueranno a partecipare con tenacia alla crescita di Terra Orti.
Breve video racconto della festa del 27 Ottobre 2019.
http://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2019/10/1.png321845Redazionehttps://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2014/10/logo_.pngRedazione2019-10-27 10:58:262019-11-16 16:10:5727 Ottobre 2019, 20 Anni di Terra Orti
Presso la Sede sociale della OP Terra Orti, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci il giorno 30 settembre alle ore 09.00, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno lunedì 11 ottobre 2019 alle ore 10.00, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
PO 2018-2022: terza annualità 2020;
Varie ed eventuali.
Gli atti ed i documenti relativi agli argomenti posti in discussione sono disponibili presso la sede sociale.
Certi della Vs. presenza, vi lasciamo i nostri più cordiali saluti.
Eboli, 10/09/2019 Il Presidente del CdA Dott. Alfonso Esposito
Presso la Sede sociale della OP Terra Orti, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci il giorno 04 settembre alle ore 16.00, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno giovedì 05 settembre 2019 alle ore 18.00, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
PO 2018-2022: modifiche in corso d’opera all’annualità 2019;
Varie ed eventuali.
Gli atti ed i documenti relativi agli argomenti posti in discussione sono disponibili presso la sede sociale.
Certi della Vs. presenza, vi lasciamo i nostri più cordiali saluti.
Eboli, 19/08/2019 Il Presidente del CdA Dott. Alfonso Esposito
“Terra Orti è sempre un po’ più avanti nell’innovare le politiche di valorizzazione della sana alimentazione e della promozione nell’ambito del comparto ortofrutticolo, rimanendo sempre pronta ai tempi più difficili del settore”
Ancora una volta onorati dalla presenza istituzionale vulcanica e fattiva di Alessandra Pesce, Sottosegretario di Stato al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, abbiamo presentato ad una masterclass del Giffoni Film Festival il nostro nuovo progetto Terra Orti TV.
Un portatile video per raccogliere e raccontare le nostre iniziative, i nostri prodotti e le loro caratteristiche.
E abbiamo presentato la nostra applicazione appena lanciata, quella che innova il modo di approcciarsi alle ricette sane e genuine che vi proporremo: si può fruire con i comandi vocali senza toccare il monitor dei dispositivi!
Il lavoro è stato ideato e sviluppato a professionisti de territorio della Piana del Sele, capofila B2Bfilm srls con Badil srl e PiantaGrani.
Ora bisogna solo scaricare l’app TERRA ORTI TV e cucinare con facilità e divertimento! Aspettiamo i vostri feedback!
http://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2019/07/fb57c465-b5b5-47fc-9913-a5f45157cd67-e1564228226184.jpg8001200Redazionehttps://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2014/10/logo_.pngRedazione2019-07-27 13:52:122019-07-27 13:59:28La masterclass al Giffoni Film Festival per presentare Terra Orti TV
Terra Orti presenta l’App vocale Terra Orti Tv che consente di fruire le ricette usando solo comandi vocali, senza dispositivi esterni al mobile.
L’App sarà presentata ufficialmente con uno spot il 26 luglio 2019, alle ore 12:15 nella Sala Verde, nell’ambito del Giffoni Experience.
EBOLI, 25 luglio 2019 – Il 26 luglio 2019, nell’ambito del Giffoni Film Festival, di cui Terra Orti è partner da oltre dieci anni, sarà presentata l’innovativa App Terra Orti TV che consente di seguire i passi delle ricette usufruendo solo dei comandi vocali, senza dispositivi esterni al mobile. Quante volte, mentre ci si cimenta con una preparazione in cucina, ci si trova con le mani sporche o bagnate e con l’impossibilità di girare la pagina del ricettario o del dispositivo mobile sul quale stiamo fruendo la ricetta. Questa difficoltàè stata superata con l’App di Terra Orti TV che propone una guida vocale per aiutare a seguire tutti i passaggi delle video ricette. Appositi comandi vocali consentono di mettere in pausa, andare avanti e indietro, scorrere gli ingredienti ed il procedimento, tutto senza usare le mani o altri dispositivi esterni al mobile.
Alla presentazione interverranno: Alessandra Pesce – Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali, Alfonso Esposito – presidente Terra Orti; Emilio Ferrara – Direttore Terra Orti.
“Terra Orti ha voluto il portale video Terra Orti Tv e la relativa Applicazione per due ragioni: per valorizzare il lavoro della OP attraverso la ricerca e l’innovazione tecnologica e per rispondere all’esigenza crescente di mangiare in modo sano ma anche con gusto ed equilibrio, prediligendo gli alimenti tipici della Dieta Mediterranea – ha commentato Alfonso Esposito, Presidente di Terra Orti. Presentare queste novità al Giffoni Experience è un tassello in più della nostra partnership con il festival del cinema per ragazzi, avviata per trasmettere ai più giovani e alle loro famiglie i principi della sana alimentazione”.
L’App Stop&Go, disponibile su App Store e su Google Play, offre un ricettario con piatti semplici e sani, ispirati ai principi della Dieta Mediterranea: primi, secondi, contorni e dolci, un’offerta che può essere fruita tramite video chiari che aiutano a cucinare in poco tempo.
Il festival del cinema per ragazzi più prestigioso al mondo non poteva essere lo scenario migliore per presentare lo spot ufficiale che lancia l’App Terra Orti TV. Protagonista dello spot realizzato da B2BFILM, l’attrice Titti Cerrone, talento della nostra terra che ha recitato nei films per il cinema Gramigna (2016) di Sebastiano Rizzo e Gomorroide di Francesco De Fraia, Raffaele Ferrante e Domenico Manfredi.
L’App Stop&Go rientra nel progetto più ampio Terra Orti TV, il portale video di Terra Orti nato dal desiderio di dare valore ai prodotti e al lavoro dei produttori della OP, che opera dal 1999 nella Piana del Sele, ponendo al centro della sua azione le produzioni di eccellenza degli associati.
Terra Orti Tv racconta attraverso i video:
I prodotti e le fertili terre del Sele
Gli eventi di Terra Orti
I consigli del nutrizionista
Video tutorial per fare l’orto in casa
I principali comandi vocali dell’App Stop&Go di Terra Orti TV
Con l’App Terra Orti TV si possono seguire i passaggi di una video ricetta usando solo la voce e senza le mani. Di seguito i principali comandi vocali:
GO — > Riprendi il video
STOP –> Mette in pausa il video
INIZIO –> Porta il video all’inizio della ricetta
INGREDIENTI –> Porta il video all’elenco degli ingredienti
PROCEDIMENTO –> Porta il video alla schermata del procedimento
http://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2019/07/logo_Tavola-disegno-1.jpg640640Redazionehttps://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2014/10/logo_.pngRedazione2019-07-26 07:40:542019-07-27 13:28:15Terra Orti TV, la nuova app per cucinare
Riparte con tante iniziative all’insegna del buon cibo la consolidata partnership tra Giffoni Experience e Terra Orti nell’ambito del festival del cinema per ragazzi più famoso al mondo che si tiene dal 19 al 27 luglio 2019 a Giffoni Vallepiana in provincia di Salerno.
La presenza di Terra Orti – quale importante organizzazione di produttori ortofrutticoli della Campania e leader internazionale nel settore – oltre che nel ruolo di partner, si concretizza nel programma “Terra Orti Ciak On Giffoni’.
Al Festival di Giffoni sono infatti previsti una serie di appuntamenti a cura di Terra Orti, all’insegna della sana alimentazione dedicati ai ragazzi, alle loro famiglie e agli ospiti del festival.
Le proposte sono numerose e variegate:
i laboratori per i ragazzi con l’utilizzo di frutta e verdura, tenuti dal Biologo Nutrizionista Dott. Emanuele Alfano,
i laboratori sullo sviluppo sostenibile curati dalla Simone Cesaretti Foundation,
i laboratori del gusto con assaggio di olio extra vergine di oliva a cura di Chiara Marino e Azienda Agricola Petolicchio,
le degustazioni di prodotti ortofrutticoli,
l’allestimento del set televisivo del canale tematico Alice TV nell’ambito del progetto Giffoni Food Experience, all’interno del convento di San Francesco, dove noti chef terranno showcooking con i prodotti Terra Orti,
casting per alcuni progetti cinematografici e teatrali che valorizzano i prodotti locali in collaborazione con l’Associazione Cinematografica del Cilento
Queste e molte altre le iniziative programmate.
Segui il programma di ogni giorno sul sito delGiffoni Film Festival e scopri le iniziative che ci coinvolgono!
Seguici anche sulla pagina ufficiale Facebook di Terra Orti.
http://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2019/07/Terra-Orti.jpg900900Redazionehttps://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2014/10/logo_.pngRedazione2019-07-18 15:43:162019-07-20 16:13:00Giffoni Experience e Terra Orti
Parte il 6 Luglio da Manfredonia (Fg) la nona edizione di Fruit & Salad on the Beach, la più importante campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura sulle spiagge italiane, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges,AOA,Assodaunia, Asso Fruit Italia, Agritalia, La Deliziosa e Terra Orti.
Il progetto prevede la degustazione di frutta e verdura abbinata a giochi sportivi per stimolare i ragazzi a una sana alimentazione ed a mantenersi sempre in forma. Il tutto accompagnato da momenti di approfondimento durante i quali nutrizionisti specializzati parlano delle proprietà nutrizionali di frutta e verdura e forniscono nozioni di cultura dell’alimentazione.
Ogni tappa sulla spiaggia parte con la distribuzione delle magliette e dei cappellini ufficiali per poi entrare nella fase della giornata fatta di giochi sportivi e attività di divulgazione, il tutto accompagnato da una degustazione finale, prima per i ragazzi che hanno partecipato all’attività e poi per tutti i bagnati dello stabilimento balneare ospitante, dell’ortofrutta offerta dalle organizzazioni di produttori aderenti al progetto.
Quest’anno si parte dunque dalla Puglia, con la tappa inaugurale che si terrà sabato prossimo al Lido “Aurora” di Manfredonia, e si prosegue con la 2° tappa prevista per il giorno successivo, domenica 7 luglio, a Lesina e precisamente sulla spiaggia del Lido “Centrale”.
Dopo la Puglia l’evento proseguirà sulle spiagge della Campania da mercoledì 10 luglio. Ulteriori informazioni e calendario sul sito del progetto e relativo profilo Facebook.
http://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2019/07/10403587_1481252312128208_3529193003457351517_n.jpg349409Redazionehttps://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2014/10/logo_.pngRedazione2019-07-05 16:57:562019-07-20 17:21:03Fruit and Salad on the Beach 2019
Patrizio Rispo al taglio del nastro della Festa del Carciofo IGP di Paestum. Un testimonial perfetto: appassionato gastronomo con un libro di cucina sul curriculum, l’evocativo “Un pasto al sole”. Nel suo discorso ha ben estrinsecato il valore delle colture locali da tutelare.
La valorizzazione di un Bene come il Carciofo di Paestum IGP è stata al centro dell’utile e interessante talk show, al quale hanno partecipato, oltre a Patrizio Rispo, Alfonso Esposito ed Emilio Ferrara, rispettivamente Presidente e Direttore sia del Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum IGP sia di Terra Orti, Michele Cammarano segretario commissione agricoltura e fondi europei della Regione Campania, Franco Alfieri giunta regionale Campania, Filippo Diasco, Direttore Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali e Pasquale Palladino Presidente dell’Associazione “Il tempo di Hera Argiva” che organizza la Festa del Carciofo.
Buona festa del Carciofo di Paestum IGP, occasione di aggregazione, di confronto e di degustazione!
http://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2019/07/57798743_2437519986480878_7783611042600321024_n.jpg570708Redazione TerraOrtihttps://www.terraorti.it/wp-content/uploads/2014/10/logo_.pngRedazione TerraOrti2019-07-04 17:06:512019-07-04 17:06:51Festa del Carciofo di Paestum 2019 con Patrizio Rispo