Cavolfiore della Piana del Sele IGP

Il Cavolfiore della Piana del Sele ottiene il prestigioso marchio IGP

Il Cavolfiore della Piana del Sele IGP è un’eccellenza certificata dal marchio IGP di recente attribuzione. Si tratta di un importante riconoscimento che valorizza una delle produzioni più rappresentative della Piana salernitana.

Le caratteristiche del cavolfiore della Piana del Sele IGP sono intrinsecamente legate alla zona di coltivazione, dove gli elementi ambientali rappresentano un unicum assoluto.

Forma tondeggiante, consistenza compatta e croccante, il cavolfiore della Piana del Sele si distingue per l’alto contenuto di magnesio e vitamina C e ciò ne fa un ortaggio che contribuisce al nostro benessere. Questa varietà di cavolfiore si presenta con una consistenza croccante ed un sapore delicato e dolce dopo la cottura.

In cucina è molto versatile e può essere usato in molteplici preparazioni. Un esempio è la ricetta realizzata dallo chef Domenico Esposito in occasione della prestigiosa fiera Fruit Logistica di Berlino, dove il cavolfiore della Piana del Sele è stato fra i protagonisti dei cooking show: vellutata di cavolfiore della Piana del Sele IGP con croccante di pane, pancetta e rosmarino del Cilento.

Terra Orti a Fruit Logistica 2025

Terra Orti alla fiera Fruit Logistica di Berlino 2025: un clima di fiducia fra confronti e occasioni di business

La visita del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e dell’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo; il confronto sui temi dell’aggregazione con i principali esponenti delle categorie di settore; la promozione delle nostre eccellenze dell’ortofrutta, attraverso la degustazione degli ortaggi simbolo della Piana del Sele.

La partecipazione di Terra Orti alla fiera Fruit Logistica di Berlino, dal 5 al 7 febbraio, si è rinnovata anche quest’anno con grande soddisfazione. Sono state giornate ricche di incontri e di confronti, confermando la fiera tedesca come un fondamentale appuntamento per scambi e occasioni di business, nel segno del migliore made in Italy.

La fiera è ormai da diversi anni il ritrovo più importante al mondo per il settore ortofrutta, punto di riferimento globale per la filiera del fresco. E Terra Orti non può mancare per portare avanti la sua strategia di internazionalizzazione.

Inclusa negli spazi di Italian Fruit Village, il format di successo del Consorzio Edamus, la postazione della nostra Organizzazione ha presentato le eccellenze degli associati ai tanti operatori internazionali che ci hanno fatto visita nei giorni della fiera. Inclusi il Ministro Lollobrigida e l’assessore Caputo, che si sono fermati a dialogare con il direttore Emilio Ferrara, apprezzando il lavoro degli associati e la qualità delle produzioni.

L’Italian Fruit Village, con oltre trenta eventi in programma nell’arco di tre giorni, fra dibattiti, presentazioni e degustazioni, è una formidabile vetrina per promuovere l’ortofrutta italiana.

L’edizione 2025 di Fruit Logistica è stata caratterizzata da un clima molto positivo, cosa che non accadeva da qualche anno – ha commentato il presidente di Terra Orti, Alfonso Esposito. Per noi è stata grande la soddisfazione di vedere tante figure istituzionali con le quali potersi confrontare sui temi che stanno a cuore al nostro settore. Ci prepariamo a partecipare alle altre fiere dell’anno con grande fiducia“.

Il presidente di Terra Orti, Alfonso Esposito, ha preso parte a diversi momenti di confronto sui temi legati allo sviluppo del settore. Previsti dal programma anche tanti spazi dedicati alle degustazioni dei prodotti, con la conduzione della giornalista Maria Rosaria Sica e ai fornelli la maestria dello chef resident del Village Domenico Esposito, che ha fatto gustare le sue creazioni agli ospiti presenti.

I cooking show di Terra Orti

Carciofo di Paestum IGP in tempura con mayo alle alici di Cetara e salvia

Vellutata di cavolfiore della Piana del Sele IGP con croccante di pane, pancetta e rosmarino del Cilento

Minestrina di rucola della Piana del Sele IGP e fagioli

Quale modo migliore per far conoscere gli ortaggi e le verdure se non attraverso ricette di gusto che sorprendono il palato con i loro freschi abbinamenti? Grazie ai cooking show abbiamo avuto la possibilità di spiegare le proprietà e le metodologie di coltivazione dei nostri ortaggi, mostrando il grande lavoro e la passione che si celano dietro ogni singolo prodotto.

Non è mancata nemmeno quest’anno la tappa del progetto “I Love Fruit and Veg from Europe” co-finanziato dalla comunità europea che, attraverso dibattiti e momenti di degustazione, ha sottolineato il valore della promozione dell’ortofrutta a livello europeo.

A Berlino si sono moltiplicate le occasioni di promozione dei prodotti Terra Orti. Fra queste il MIT – Meet Italian Taste, format promosso anche dalla nostra OP, per valorizzare le eccellenze degli associati e coinvolgere gli operatori commerciali già presenti in città per l’evento fieristico. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, si è svolta presso lo storico locale di Berlino Fredericks, nel centro della metropoli, ed ha fatto registrare partecipazione e gradimento dei prodotti in degustazione.

Il 2025 si annuncia un anno ricco di appuntamenti fieristici e dopo Berlino siamo già pronti per Norimberga, per partecipare al Biofach, dall’11 al 14 febbraio, con la linea Terra Orti Bio.

Le altre fiere dell’anno alle quali prenderemo parte:

  • Macfrut – Rimini, 6-8 maggio
  • DMED – Salone Dieta Mediterranea – Capaccio Paestum, 30 maggio – 1 giugno
  • Summer Fancy Food – New York, 29 giugno – 1 luglio
  • Asia Fruit Logistica – Hong Kong, 3-5 settembre
  • Fruit Attraction – Madrid, 30 settembre – 2 ottobre

Terra Orti main partner della serie tv “Mediterranean Melodies”

Promuovere lo stile di vita mediterraneo attraverso una serie televisiva che ne esplora tradizione, cultura, gastronomia e storie di vita. È il proposito della serie tv “Mediterranean Melodies” di cui Terra Orti è main partner. Presentata in anteprima a Paestum, al Salone della Dieta Mediterranea 2024, andrà in onda nei primi mesi del 2025 su Prime Video.

La produzione tv è un avvincente progetto che vuole catturare lo spirito vitale della Dieta Mediterranea. Attraverso la conduzione dell’icona del cinema Maria Grazia Cucinotta, la serie viaggia lungo la costa del Mediterraneo, dalla Grecia alla Spagna, dal Marocco all’Italia, in visita presso le comunità che osservano ancora lo stile mediterraneo, fatto di alimentazione sana e viva socialità. Un modo per riscoprire il fascino delle terre bagnate dal Mediterraneo e valorizzare la dieta patrimonio immateriale Unesco.

Il nostro sostegno alla serie tv ‘Mediterranean Melodies’ è in linea con l’azione divulgativa sui benefici della dieta mediterranea che portiamo avanti da sempre. Farlo attraverso la televisione, ci permetterà di amplificare notevolmente il messaggio – afferma Emilio Ferrara, direttore Terra Orti. Come Organizzazione di Produttori siamo orgogliosi di contribuire alla celebrazione della bellezza del Mediterraneo e del suo stile di vita. Grazie a questa produzione televisiva, che sarà visibile in Italia e anche all’estero, con sottotitoli in inglese, tutti potranno conoscere le tante sfaccettature di uno stile unico al mondo“.

Il 23 gennaio 2025 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della serie tv “Mediterranean Melodies”, presso la sala stampa della Camera dei Deputati di Palazzo Montecitorio, a Roma. Presenti, fra gli altri, anche Mirco Carloni, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e Attilio Pierro, Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.

Scorri le foto.

I

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

A TUTTI I SOCI

Ai componenti del CdA

Ai componenti del Collegio Sindacale

Al Direttore

OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI

Presso la Sede sociale della OP Terra Orti, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci il giorno  13 settembre 2022 alle ore 18.00, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno 14 settembre 2022 alle ore 18.00, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO:

  1. PO 2018 – 2022 modifiche in corso d’opera all’annualità 2022;
  • Varie ed eventuali.

Gli atti ed i documenti relativi agli argomenti posti in discussione sono disponibili presso la sede sociale.

Certi della Vs. presenza, vi lasciamo i nostri più cordiali saluti.

Eboli, 01/09/2022

Il Presidente del CdA

Dott. Alfonso Esposito

AGGIUDICAZIONE SERVIZIO DI VALUTAZIONE RELATIVO AL PROGRAMMA “EU FRESH CHOICE UK” – ID N° 101046151

AGGIUDICAZIONE SERVIZIO DI VALUTAZIONE RELATIVO AL PROGRAMMA “EU FRESH CHOICE UK” – ID N° 101046151

Si informa che le procedure di selezione della società incaricata del servizio di valutazione del programma “EU FRESH CHOICE UK” sono state svolte in data 30 giugno 2022 e che l’Azienda I.R.C.S.I.A. srl è risultata essere l’aggiudicataria del servizio.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

A TUTTI I SOCI

Ai componenti del CdA

Ai componenti del Collegio Sindacale

Al Direttore

OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI

Presso la Sede sociale della OP Terra Orti, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci il giorno 29 giugno 2022 alle ore 18.30, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno 28 luglio 2022 alle ore 18.30, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO:

1) Bilancio dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2021: deliberazioni inerenti e conseguenti;

2) Varie ed eventuali.

Gli atti ed i documenti relativi agli argomenti posti in discussione sono disponibili presso la sede sociale.

Certi della Vs. presenza, vi lasciamo i nostri più cordiali saluti.

Eboli, 26/05/2022

Il Presidente del CdA

Dott. Alfonso Esposito

A Berlino con i giornalisti tedeschi per “I Love Fruit And Veg from Europe”

In una serata di febbraio, riscaldata dal calore della cucina raffinata del ristorante italiano nel cuore di Berlino “Enoteca il Calice” si è tenuta la conferenza stampa per i giornalisti tedeschi per la presentazione del progetto “I Love fruit and veg from Europe”.

La campagna è stata presentata nella sua complessità multicanale che ha l’obiettivo di promuovere l’acquisto e il consumo consapevole di prodotti ortofrutticoli europei freschi, sostenibili e di alta qualità per uno stile di vita più sano, sicuro, consapevole e rispettoso del pianeta. Particolare attenzione viene data nella promozione della campagna ai prodotti a marchio DOP, IGP e BIO quali elementi identificativi di eccellenza territoriale.

Il progetto, prima di approdare davanti alla stampa tedesca, ha toccato le altre capitali dei paesi ai quali è rivolto: Roma, Madrid e Parigi oltre che diverse fiere internazionali specializzate nel settore ortofrutticolo e del comparto agro-alimentare.

Un serata dove le Organizzazioni Produttori proponenti, Terra Orti come capofila, la Deliziosa e AOA si sono presentate ai giornalisti con semplicità, in un clima simpatico e familiare.

Al centro della tavola non fiori, ma bellissime confezioni di Carciofo di Paestum IGP e le splendide arance rosse IGP di Sicilia.

Il menù pensato per valorizzare passata di pomodoro, erbe e verdure di vario tipo, lo spinacio, gli agrumi è stato proposto in accurata e ricercata versione invernale, arricchito di brodi e calde salse.

I prodotti a marchio IGP protagonisti delle narrazioni territoriali della serata, hanno trovato la loro massima valorizzazione: qualche partecipante alla serata oltre ad acquisire i prodotti come dono gradito, ha avuto cura di degustarli  freschi al momento: qualcuno ha voluto improvvisare un pinzimonio con il cuore del carciofo di Paestum IGP e l’olio extra vergine di oliva.

“Gli imprenditori agricoli di Terra Orti  propongono sul mercato internazionale una vasta gamma di prodotti ortofrutticoli che seguono ogni stagionalità, alcuni di grande pregio, tra cui il carciofo di Paestum IGP presente sulle nostre tavole questa sera in quanto  siamo nella sua piena stagionalità e la rucola della Piana del Sele IGPha detto ai giornalisti Irene Borrelli  del reparto progetti e ricerca della OP Terra Ortiè un piacere poter diffondere in Germania e negli altri paesi destinatari della campagna la conoscenza delle nostre eccellenze.

La prossima tappa della campagna sarà Oslo, e poi saremo a Zurigo e poi di nuovo a Berlino. Non perdiamo di vista il progetto, ogni paese ha le sue particolarità e il suo modo di accogliere e appezzare le meraviglie ortofrutticole europee!

Terra Orti capofila anche della nuova campagna internazionale “I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE” destinata al Regno Unito

La Commissione Europea ha approvato il programma triennale di informazione e di promozione denominato “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” presentato dalle Organizzazioni Produttori A.O.A., Asso Fruit Italia, La Deliziosa, PignataroTerra Orti (capofila) e destinato al mercato del Regno Unito.

La campagna informativa e promozionale si aggiunge alle altre due campagne “I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE” tuttora in corso, sempre cofinanziate dalla commissione europea, e realizzata da tre organizzazioni di produttori italiani, A.O.A. La Deliziosa, e Terra Orti (capofila del progetto),

Le campagne in corso, impiantate secondo strategie multicanali, hanno già sviluppato diverse iniziative digitali e in presenza. Nonostante la fase pandemica, sono stati infatti realizzati lungo tutto il 2021 incontri con la stampa internazionale nei vari mercati target: in Italia, in Spagna e in Francia

I prossimi eventi per incontrare giornalisti ed influencer di settore sono previsti tra febbraio e marzo 2022 a BerlinoOslo e Zurigo
Significativa è stata la presenza in fiere internazionali come il Cibus di Parma e Fruit Attraction di Madrid. Il progetto sarà prossimamente presente ad Aprile 2022 sia al Fruit Logistica Berlino, sia al VeggyWorld a Zurigo .

Il nuovo progetto approvato riguarda il mercato inglese, particolarmente interessante per le potenzialità che esprime in termini di interesse verso il consumo di frutta e verdura come si evince da diverse azioni messe in campo per favorirne l’utilizzo nella dieta giornaliera. Nel Regno Unito hanno infatti molto valore linee guida come la Eatwell Guide del 2016 e la “A Quick Guide to the Government’s Healthy Eating Recommendations”del 2018 rivolta ai più giovani, basata anche sulle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. 

L’Unione Europea detiene oltre il 50% della fetta di mercato in considerazione dei prodotti ortofrutticoli importati dal Regno Unito, e l’Italia con tutto il paniere più importante d’Europa di prodotti Bio, IGP, DOP è sicuramente al centro dell’interesse inglese nella scelta di frutta e verdura di qualità.

La campagna con il messaggio “I Love Fruit & Veg from Europe. I choose Fresh & Fair! mira proprio ad inserirsi in questo trend inglese di attenzione alla freschezza, alla qualità, alla sicurezza e alla sostenibilità produttiva dei prodotti ortofrutticoli.

I motori si stanno riscaldando, la campagna partirà ufficialmente a settembre 2022 a Londra alla prossima edizione di Specialty Fine Food London e con gli eventi stampa che toccheranno oltre Londra, anche Southampton, Bristol e  Manchester città eleganti e ricche, dove l’attenzione alla buona alimentazione è una tendenza da incentivare attraverso i canali media più accreditati.

Notevoli saranno anche tutte le innovative attività digitali per la rapida e gradevole diffusione e fruizione di contenuti informativi approfonditi, dalle pillole nutrizionali alle ricette per valorizzare al meglio i prodotti ortofrutticoli.

Siamo fieri che Terra Orti – afferma Alfonso Esposito presidente della Organizzazione Produttori capofila – abbia l’opportunità di essere in un ulteriore mercato oltre i sei paesi europei sui quali già è attivo il programma “I LOVE FRUIT AND VEG FROM EUROPE”

È una modalità significativa per promuovere il consumo di frutta e verdura dando valore a tante nostre eccellenze, quali i diversi prodotti a Indicazione Geografica Protetta (IGP) e Denominazione di Origine Protetta (DOP). Accrescere i mercati target ci consente un confronto importante sul panorama internazionale, una apertura sempre più concreta alla promozione e alla valorizzazione, impattando sulle politiche di sviluppo del settore ortofrutticolo fuori dai confini nazionali”


Per ogni approfondimento, consigliamo di consultare il sito multilingue https://ilovefruitandvegfromeurope.com/ e a seguire i vari account social del progetto:

https://www.instagram.com/ilovefruitandvegfromeurope.it/ 

https://www.facebook.com/I-love-FruitVeg-from-Europe-Italia-107739461493385 

Importanti anche i diversi social hashtag per trovare facilmente le notizie della campagna:

#ILoveFruitAndVegFromEurope

 #EnjoyItsFromEurope 

#ILoveFruitAndVeg 

Per ogni ulteriore informazione di progetto scrivere a: info@ilovefruitandvegfromeurope.com

Ufficio stampa Terra Orti

Sito istituzionale www.terraorti.it

Telefono: 0828 601213 Fax: 0828 600103

Pubblicazione sul TED dell’avviso di aggiudicazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE UK” – RIF. N° 101046151 – DECISIONE COMMISSIONE EUROPEA N° C (2021) 8537 DEL 30/11/2021

Pubblicazione sul TED dell’avviso di aggiudicazione dell’organismo incaricato dell’esecuzione del programma triennale “European Fruit and Vegetables: Your Fresh and Sustainable Choice!” – Acronimo “EU FRESH CHOICE UK” – RIF. N° 101046151 – DECISIONE COMMISSIONE EUROPEA N° C (2021) 8537 DEL 30/11/2021

Clicca e scarica l’avviso di aggiudicazione

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

A TUTTI I SOCI

Ai componenti del CdA

Ai componenti del Collegio Sindacale

Al Direttore

OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI

Presso la Sede sociale della OP Terra Orti, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci il giorno 19 gennaio 202 alle ore 09.00, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno 20 gennaio 2022 alle ore 11.00, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO:

1) Fondo IV gamma e prima gamma evoluta, DM n. 9361598 del 4 dicembre 2020, esiti preliminari dei controlli;

2) Varie ed eventuali.

Gli atti ed i documenti relativi agli argomenti posti in discussione sono disponibili presso la sede sociale.

Certi della Vs. presenza, vi lasciamo i nostri più cordiali saluti.

Eboli, 05/01/2022

Il Presidente del CdA

Dott. Alfonso Esposito