Terra Orti alla fiera Fruit Logistica di Berlino 2025: un clima di fiducia fra confronti e occasioni di business
La visita del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e dell’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo; il confronto sui temi dell’aggregazione con i principali esponenti delle categorie di settore; la promozione delle nostre eccellenze dell’ortofrutta, attraverso la degustazione degli ortaggi simbolo della Piana del Sele.
La partecipazione di Terra Orti alla fiera Fruit Logistica di Berlino, dal 5 al 7 febbraio, si è rinnovata anche quest’anno con grande soddisfazione. Sono state giornate ricche di incontri e di confronti, confermando la fiera tedesca come un fondamentale appuntamento per scambi e occasioni di business, nel segno del migliore made in Italy.
La fiera è ormai da diversi anni il ritrovo più importante al mondo per il settore ortofrutta, punto di riferimento globale per la filiera del fresco. E Terra Orti non può mancare per portare avanti la sua strategia di internazionalizzazione.
Inclusa negli spazi di Italian Fruit Village, il format di successo del Consorzio Edamus, la postazione della nostra Organizzazione ha presentato le eccellenze degli associati ai tanti operatori internazionali che ci hanno fatto visita nei giorni della fiera. Inclusi il Ministro Lollobrigida e l’assessore Caputo, che si sono fermati a dialogare con il direttore Emilio Ferrara, apprezzando il lavoro degli associati e la qualità delle produzioni.
L’Italian Fruit Village, con oltre trenta eventi in programma nell’arco di tre giorni, fra dibattiti, presentazioni e degustazioni, è una formidabile vetrina per promuovere l’ortofrutta italiana.
“L’edizione 2025 di Fruit Logistica è stata caratterizzata da un clima molto positivo, cosa che non accadeva da qualche anno – ha commentato il presidente di Terra Orti, Alfonso Esposito. Per noi è stata grande la soddisfazione di vedere tante figure istituzionali con le quali potersi confrontare sui temi che stanno a cuore al nostro settore. Ci prepariamo a partecipare alle altre fiere dell’anno con grande fiducia“.
Il presidente di Terra Orti, Alfonso Esposito, ha preso parte a diversi momenti di confronto sui temi legati allo sviluppo del settore. Previsti dal programma anche tanti spazi dedicati alle degustazioni dei prodotti, con la conduzione della giornalista Maria Rosaria Sica e ai fornelli la maestria dello chef resident del Village Domenico Esposito, che ha fatto gustare le sue creazioni agli ospiti presenti.
I cooking show di Terra Orti
Carciofo di Paestum IGP in tempura con mayo alle alici di Cetara e salvia
Vellutata di cavolfiore della Piana del Sele IGP con croccante di pane, pancetta e rosmarino del Cilento
Minestrina di rucola della Piana del Sele IGP e fagioli
Quale modo migliore per far conoscere gli ortaggi e le verdure se non attraverso ricette di gusto che sorprendono il palato con i loro freschi abbinamenti? Grazie ai cooking show abbiamo avuto la possibilità di spiegare le proprietà e le metodologie di coltivazione dei nostri ortaggi, mostrando il grande lavoro e la passione che si celano dietro ogni singolo prodotto.
Non è mancata nemmeno quest’anno la tappa del progetto “I Love Fruit and Veg from Europe” co-finanziato dalla comunità europea che, attraverso dibattiti e momenti di degustazione, ha sottolineato il valore della promozione dell’ortofrutta a livello europeo.
A Berlino si sono moltiplicate le occasioni di promozione dei prodotti Terra Orti. Fra queste il MIT – Meet Italian Taste, format promosso anche dalla nostra OP, per valorizzare le eccellenze degli associati e coinvolgere gli operatori commerciali già presenti in città per l’evento fieristico. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, si è svolta presso lo storico locale di Berlino Fredericks, nel centro della metropoli, ed ha fatto registrare partecipazione e gradimento dei prodotti in degustazione.
Il 2025 si annuncia un anno ricco di appuntamenti fieristici e dopo Berlino siamo già pronti per Norimberga, per partecipare al Biofach, dall’11 al 14 febbraio, con la linea Terra Orti Bio.
Le altre fiere dell’anno alle quali prenderemo parte:
- Macfrut – Rimini, 6-8 maggio
- DMED – Salone Dieta Mediterranea – Capaccio Paestum, 30 maggio – 1 giugno
- Summer Fancy Food – New York, 29 giugno – 1 luglio
- Asia Fruit Logistica – Hong Kong, 3-5 settembre
- Fruit Attraction – Madrid, 30 settembre – 2 ottobre
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!